REDAZIONE PISTOIA

"Spazio pubblico nell’ex scuola"

L’edificio di Catena potrebbe essere venduto. Pd e Agliana in Comune chiedono che sia recuperato

"La scuola di Catena resti a destinazione pubblica, individuando la migliore finalità, in particolare per le frazioni di Catena e San Michele". Lo chiedono, con una mozione da discutere in consiglio comunale, Massimo Vannuccini, Luisa Tonioni e Stefano Pieri del gruppo Pd-Agliana insieme e Alberto Guercini di Agliana in comune. Nella mozione è richiesto al sindaco e alla giunta l’impegno "a non cedere l’area a privati per la realizzazione di nuova edilizia privata e a discutere nelle commissioni consiliari preposte le possibili forme di utilizzo della struttura". I due gruppi di opposizione (di cui fanno parte gli ex assessori Tonioni e Vannuccini, in minoranza dal 2019 con la vittoria del centrodestra) chiamano il consiglio a discutere sul futuro dell’ormai ex plesso scolastico di via Casello, chiuso dal 26 gennaio 2021 per problemi strutturali: una crepa riscontrata su una parete al secondo piano dell’edificio, che era già sottoposto alla costante attenzione degli uffici comunali per la stabilità strutturale.

Su quel plesso l’amministrazione comunale aveva in programma l’adeguamento antisismico con 400mila euro già stanziati nel piano delle opere pubbliche 2021. Nei mesi successivi la giunta annunciò la decisione di costruire una nuova scuola: dopo avere valutato con i tecnici la ristrutturazione della primaria di Catena (priva di palestra e parcheggi) aveva optato per l’edificazione di un nuovo plesso per la scuola primaria, già inserito nel piano triennale delle opere pubbliche. La nuova scuola sorgerà in via Mallemort de Provence (zona San Piero-Spedalino), su un lotto di proprietà del Comune. Gli alunni di Catena sono stati accolti in altri plessi: nelle scuole comunali Don Milani e Rodari e alla paritaria Mario Baldi.

"Considerato che l’amministrazione ha deciso di realizzare una nuova scuola in via Mallemort, anche in sostituzione degli spazi inutilizzabili della struttura di Catena – rilevano Pd-Agliana insieme e Agliana in comune -, riteniamo che il futuro del plesso di via Casello sia importante nella valorizzazione delle frazioni di Catena e San Michele, fortemente urbanizzate e con una minore presenza di spazi e presidi pubblici rispetto al centro e alla frazione di Spedalino. Il recupero e la ristrutturazione dei vecchi immobili - suggeriscono - sia la strada da percorrere per la valorizzazione del territorio. Per questo – concludono – chiediamo a sindaco e giunta di non cedere l’area per realizzare nuova edilizia privata, mantenere la destinazione pubblica dell’area e della struttura, discutendo nelle commissioni consiliari le possibili forme di utilizzo".

Piera Salvi