REDAZIONE PISTOIA

Spinning via Zoom: le palestre non cedono

Allenamenti in cyclette attraverso piattaforme multimediali. Il titolare della Universo: "Un modo per mantenere il senso di aggregazione"

Lezioni su Zoom o Skype, collegandosi dal pc di casa con il personal trainer per restare in forma e continuare ad allenarsi. Nonostante il Dpcm dello scorso 25 ottobre, anche le palestre si sono organizzate per non perdere i contatti con i propri clienti. E così sono nati i corsi in streaming che offrono molte palestre del territorio da poter frequentare in gruppo, seppur stando comodi a casa oppure fissando una seduta privata con l’istruttore. E così si continua a tenersi in forma con zumba, pilates e addominali.

Ma come riuscire a seguire e mettere in pratica lezioni di gruppo in cui servono attrezzature specifiche? Dalla palestra Universo arriva lo spinning su Zoom, una proposta nuova sperimentata per la prima volta ieri sera. Lo spinning è un allenamento di resistenza in cui tutti gli sportivi, motivati e guidati dall’istruttore, pedalano a ritmo di musica su apposite cyclette per circa un’ora. Meglio se musica degli anni 80, per contribuire all’atmosfera revival e incitare ancor di più gli sportivi ‘da camera’ a dare il massimo. Agli abbonati della palestra viene data la possibilità di stoppare l’abbonamento o di mantenerlo attivo e seguire i corsi online attraverso una piattaforma in cui gli istruttori delle cinque palestre a marchio Universo in Toscana tengono lezioni ogni giorno.

"È un modo per non far perdere il senso di aggregazione ai nostri clienti che non possono più frequentare i nostri spazi – spiega il titolare della palestra Universo di Pistoia, Francesco Turi –. Ai clienti che ne hanno fatto richiesta, per seguire le lezioni abbiamo prestato le nostre bike in comodato d’uso. Un aspetto positivo della videolezione è che annulla le distanze e si collegano anche altri clienti esterni, che non hanno un abbonamento, che possiedono una cyclette o anche amici e sportivi da Roma e altre città che vogliono allenarsi con me". Le palestre avevano riaperto il 25 maggio, dopo la chiusura forzata per l’emergenza sanitaria.

La riapertura era stata concessa, pur con stringenti misure di sicurezza, dalla riorganizzazione degli spazi in spogliatoi e docce in modo da assicurare le distanze di almeno un metro, dalla sanificazione degli attrezzi, dal collocamento di gel igienizzanti per le mani. Misure che non sono bastate a evitare una nuova chiusura fino al 24 novembre, come previsto dal Dpcm Conte. "Per questo dopo mesi di lavoro e investimenti per garantire l’igienizzazione e il rispetto del protocollo anti-contagio, non possiamo arrenderci – continua deciso Turi –. Continueremo a lavorare, senza fermarci, nessuno può fermare il movimento. Questa lezione di spinning online è un esperimento, una novità assoluta sul territorio e l’interesse riscontrato ci fa ben sperare. Anche se non vediamo l’ora di tornare in palestra".

Samantha Ferri