REDAZIONE PISTOIA

"Sviluppate lo spirito critico"

L'azienda Alia sostiene l'iniziativa "Cronisti in classe" promossa da La Nazione per avvicinare i ragazzi al giornalismo e farli diventare protagonisti, sviluppando un pensiero critico e condividendo esperienze. Alia invita gli studenti a affrontare temi come l'ambiente, la sostenibilità e la tutela dei territori.

"Sviluppate lo spirito critico"

"I ragazzi sono il nostro futuro. Ragazzi con passioni, spirito critico, rispetto per il mondo in cui vivono: interessi e qualità da valorizzare e aiutare a crescere. Anche il giornalismo contribuisce a costruire il nostro domani. Ancora oggi, in una fase in cui il mondo dell’informazione è attraversato da trasformazioni profonde e le notizie si diffondono in tempo reale attraverso il web e i social media". E’ il pensiero di Lorenzo Perra, presidente di Alia, a proposito della ventiduesima edizione di "Cronisti in classe", organizzata da La Nazione. Per un’iniziativa supportata e condivisa anche da Alia. "Per Alia Multiutility, azienda leader nel settore ambientale, aderire a Cronisti in classe rappresenta un’opportunità unica per aiutare i ragazzi ad avvicinarsi al mondo dell’informazione e farli diventare protagonisti – ha aggiunto Perra – l’idea de La Nazione, storico giornale dei nostri territori, permette agli studenti di affrontare argomenti che incidono direttamente sulle loro vite, innanzitutto cercando di capirli e approfondirli, per poi arrivare a raccontarli a una vasta platea di lettori, attraverso la produzione di una intera pagina di giornale. Gli studenti imparano così a valutare le fonti, a distinguere tra fatti e opinioni, a sviluppare un pensiero autonomo, a fare esperienza del mondo per poi condividere quell’esperienza, rendendola patrimonio comune. Nell’era della comunicazione digitale, in cui le opinioni tendono a polarizzarsi a volte in modo anche violento, è fondamentale sapersi confrontare – ha proseguito il presidente Perra - . La società e l’ambiente, la tutela delle città e dei territori, il riciclo e la sostenibilità, la battaglia contro gli sprechi, sono tutti temi cari ad Alia, che ci piacerebbe che i ragazzi affrontassero. Aspettiamo soltanto di leggervi. E leggendovi, di scoprire cose nuove – le sue parole - siete il nostro futuro e l’unica cosa giusta da fare è ascoltarvi".