
È il 1988 quando la gelateria artigiana Il Taba apre i battenti in via Sestini, offrendo prodotti a base di frutta fresca e di stagione oltre al gelato. Il particolarissimo metodo di lavorazione, l’utilizzo delle migliori materie prime e l’abilità artigiana, fanno sì che il prodotto non sia però un semplice gelato, ma un vero e proprio "dolce di latte" da poter gustare in ogni momento e in ogni periodo. Franco Festa porta avanti con passione questa produzione artigianale, integrando nuovi gusti e dedicandosi alla continua ricerca per migliorare sempre la qualità del prodotto. Dall’estro e dall’amore della moglie Daniela per l’arte pasticcera nascono invece i primi dolci al cucchiaio come il tiramisù alla frutta, ai pinoli, al caffè e un grande classico: la torta peluche. Oggi a portare avanti la tradizione di famiglia è il figlio Emiliano.
"Il Taba è la prima gelateria a Pistoia aperta tutto l’anno e in orario serale – sottolinea il titolare –. L’amore per l’artigianalità ci ha portati alla realizzazione di una proposta di pasticceria completa, che va dalle paste più particolari per la colazione nei weekend e nei giorni festivi, alla creazione dei dolci da forno e dei grandi lievitati, il panettone e la colomba, rigorosamente realizzati con il lievito madre". Tra le creazioni artigianali di diversa ispirazione si possono trovare al Taba le torte moderne, bavaresi, cheesecake, sacher o i mignon, i deliziosi cioccolatini ripieni di gelato ancora oggi imbevuti a mano. Al fianco di Emiliano c’è Francesca Fratini, insieme hanno deciso di continuare la storia di un’attività familiare che ha saputo evolversi nel tempo, restando sempre al passo con le realtà più innovative a livello nazionale.
"Oggi il Taba dolce di latte propone un’offerta dolciaria a 360° e in continuo aggiornamento – aggiunge Festa –, in grado di regalare una vera e propria esperienza di gusto e qualità, restando fedele a quelli che da sempre sono i valori più importanti: lavorazione artigianale, metodo tradizionale, attenzione per le materie prime e naturalmente il grande amore per questo lavoro. La nostra ultima grande soddisfazione è stata quella di aprire una seconda gelateria in piazza della Resistenza, sede dello storico ‘Bambi’, dove ebbe inizio l’attività di famiglia".
Le delizie de Il Taba dolce di latte si trovano anche sullo shop online, dove si possono ordinare e ritirare in gelateria, o ricevere direttamente a casa, gelato, dolci da forno, torte moderne e vini da dessert.
Intanto mancano poche settimane per scoprire il vincitore del goloso contest dell’estate che ci ha fatto compagnia in questi mesi e le sorprese non finiscono qui. Nei prossimi giorni pubblicheremo i tagliandi multipli che valgono più di un singolo voto. Quindi le possibilità di fare arrivare in testa il cono preferito si moltiplicano. Un’occasione d’oro da non perdere nell’edicola di fiducia. I tagliandi saranno conteggiati nella prossima classifica provvisoria che pubblicheremo a breve.
La sfida è davvero tutta da giocare: saranno i lettori a cambiare le carte sul tavolo e decretare così il "miglior gelato" della provincia di Pistoia. Il nostro gioco è una vetrina su uno dei settori più importanti (e golosi) in città. Anche per questo abbiamo deciso di accendere i riflettori su un comparto strategico che sta cercando di ripartire. Naturalmente non è solo il gelato, forse il dolce più amato al mondo, il protagonista del nuovo contest ma le storie degli imprenditori, di chi nonostante tutto e nonostante la congiuntura economica non favorevole sta continuando a tenere duro.
Samantha Ferri