
Alle prese con le tasse (foto d’archivio)
Pistoia, 6 agosto 2020 - Tari per le imprese ridotta del 25%, almeno nella sua parte variabile e investimenti nelle strutture, da quelle scolastiche a quelle sportive. Questi, in sintesi, i contenuti principali delle manovre approvate dal consiglio comunale nei giorni scorsi.
Per quanto riguarda le variazioni di assestamento al bilancio 2020-2022, la giunta ha rimarcato gli interventi per la normativa antincendio per le scuole (la quota a carico del Comune rispetto ai bandi vinti è di 167mila euro); la manutenzione straordinaria di due cimiteri, oltre alla costruzione degli ossarini al cimitero di Sarripoli e la manutenzione straordinaria del tempio crematorio. Inoltre è stato finanziata la progettazione esecutiva per l’adeguamento sismico delle scuole Coccinella e Gello e l’incarico per l’adeguamento alla normativa antincendio per un totale di 90mila euro. Interventi riguardano anche le aree a verde, e gli impianti di illuminazione nelle aree gioco nel parco della Rana, di via Tasso e San Biagio. Inoltre, il Comune ha dato incarichi di progettazione nelle scuole di Ramini, Cino e Raffaello (nell’ambito di bandi che il Comune ha vinto, ma per i quali deve erogare anche risorse a proprio carico) e la manutenzione straordinaria delle scuole Coccinella e Gello.
Una parte rilevante delle risorse del Comune è impegnata per l’adeguamento dell’impianto antincendio e per gli interventi legati agli incarichi per le verifiche di natura sismica del Palazzetto dello sport. Pertanto la giunta auspica che questi lavori possano consentire la ripartenza delle attività sportive in questa struttura. Infine, per quanto riguarda la sistemazione del Parterre di piazza San Francesco è previsto un intervento per una spesa complessiva di 410mila euro di cui 205mila euro finanziati dalla Fondazione Caript (con la quale è già stata stipulata una convenzione per l’erogazione di 205mila euro). Il Comune anticiperà 205mila euro in attesa di firmare la convenzione con la sezione soci Unicoop di Firenze disponibile a finanziare l’opera per 50mila euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA