
Vendeva su Internet tartarughe di una specie in via di estinzione, protetta dalla normativa internazionale Cites, che ne vieta il commercio senza un’apposita documentazione che ne attesti la nascita in cattività. Per questo un 35enne di
Pistoia è stato denunciato dai militari del nucleo Cites carabinieri forestali di Firenze, che insieme ai carabinieri della stazione forestale di San Marcello Piteglio, hanno trovato e sequestrato nell’abitazione dell’uomo otto esemplari di Testudo Hermanni che lo stesso deteneva a fini commerciali. Gli animali erano tutti in buono stato di salute. Il commercio senza tale certificato - fa sapere l’Arma - è un reato che prevede l’arresto da sei mesi a due anni e l’ammenda da 15.000 a 150.000 euro. Ogni nascita in cattività di esemplari di tartaruga terrestre deve essere denunciato entro 10 giorni dall’evento ai Nuclei Cites dei carabinieri e marcato con microchip entro un anno. La mancata denuncia di nascita è un illecito per il quale il contravventore viene punito con una sanzione amministrativa da 500 a 2000 euro.