
Nuove telecamere agli incroci della città
Pistoia, 3 giugno 2020 - Occhio al colore dei semafori, dallo scorso sabato sono entrati in funzione nuovi "occhi digitali" in città. I rilevatori di infrazioni ai semafori sono stati attivati all’incrocio tra via Macallé e via Nazario Sauro (in direzione Montecatini) e all’incrocio tra le vie dei Pappagalli e viale Matteotti verso piazza San Francesco. Un rilevatore è stato invece rimosso da viale Matteotti dove è stata posizionata una rotatoria. In pratica le nuove telecamere pizzicheranno tutti gli automobilisti che passeranno l’incrociocon semaforo rosso o che fermneranno l’auto oltre la linea bianca.
"I rilevatori di infrazioni, attivi 24 ore su 24, incentivano gli autisti a non commettere effrazioni, l’obiettivo finale è, dunque, quello di garantire la sicurezza di pedoni, ciclisti e automobilisti – scrive in una nota il Comune di Pistoia –. Come noto, l’attraversamento con il rosso è tra le infrazioni più gravi previste dal codice della strada la cui conseguenza è una sanzione amministrativa di 167 euro e la decurtazione di 6 punti sulla patente destinati a diventare 12 qualora i conducenti abbiano conseguito la patente di guida da meno di tre anni. Per chi ferma il veicolo oltre la linea di arresto incorre nella sanzione di 42 euro e la penalità di 2 punti sulla patente".
Le altre intersezioni con la presenza di rilevatori di controllo sono in viale Adua - via Gora e Barbatole per chi viene da Capostrada (direzione nord-sud); viale Adua - via Spartitorio direzione sud-nord verso Capostrada; via Provinciale Lucchese - via Nazario Sauro direzione sud-nord per chi proviene da Montecatini e deve entrare in città; via dei Pappagalli - viale Matteotti direzione nord-sud verso piazza San Francesco/corso Gramsci e viale Arcadia - via Fermi in tutte e tre le direttrici.
La novità delle telecamere ai semafori fu introdotta nel 2017 dalla giunta Bertinelli. L’attuale amministrazione ha confermato i contratti in essere e potenziato le postazioni. Proprio sul fronte multe Pistoia è risultata secondo una recente indagine del sole 24 ore una delle province toscane in cui gli automobilisti sono più indisciplinati. Si è stimato che ogni anno, in media, ogni cittadino pistoiese ha sulle spalle una spesa per multe pari a 117,86 euro. Allo stesso tempo ogni dieci multe, a Pistoia se ne paga poco più di una durante l’anno in cui è stata elevata. La capacità di riscossione nell’anno è a Pistoia del 56.9%. Secondo i dati del Sole il Comune di Pistoia, nel 2018, hha fatto scattare multe per 10 milioni 649 mila 800euro. Alla fine però i soldi reali finiti nelle casse dell’ente superano di poco i 6milioni. Proprio le multe ai semafori sono state oggetto di tante battaglie davanti ai giudici di pace pistoiesi. C’è chi si è visto annullare diversi verbali soprattutto nel periodo successivo all’installazione dei dispositivi. Il giudice in varie sentenze ha infatti spiegato che "l’ente non ptoeva multare continuamente automobilisti che non erano a conoscenza della presenza delle telecamere". M.M.