
Saranno attivate da lunedì 7 giugno tre telecamere per controllare gli accessi in centro e sulle principali direttrici viarie. Le apparecchiature rileveranno in tempo reale i dati dei veicoli che stanno transitando.
"Dopo l’installazione dei cartelli di avviso – spiega l’amministrazione comunale – come prevede la normativa vigente, saranno attivate da lunedì prossimo le tre telecamere per la rilevazione e l’archiviazione delle targhe dei veicoli in transito nel centro urbano e non soltanto. I controlli riguardano infatti anche le direzioni da e per la montagna pesciatina, Montecatini Terme e il casello autostradale di Chiesina Uzzanese".
Le tre telecamere sono state collocate nella zona di via Mammianese Nord-Santa Margherita, via Fiorentina-Villa del Vescovo e via Romana-zona Pescia Morta, area scelta anche per il frequente verificarsi dell’abbandono di rifiuti speciali, provenienti dalla lavorazioni industriali illecitamente smaltite. "Il provvedimento – aggiunge il Comune nel proprio comunicato – è stato adottato in via sperimentale, anche se la tecnologia watchdog che è usata per questi servizi è ampiamente collaudata e quindi certamente efficace. La gestione è affidata alla polizia municipale di Pescia".
Questo sistema di tre telecamere permetterà di sapere in tempo reale e archiviare per un certo periodo di tempo, secondo il regolamento generale della protezione dei dati (Gdpr) le targhe di tutti i veicoli che si recano a Pescia attraverso quelle tre strade. Essendo collegato al database della Motorizzazione civile, sempre in tempo reale verrà fatta la verifica della copertura assicurativa e della revisione, due componenti importanti per la sicurezza dei cittadini e degli automobilisti. "Altro servizio importante – scrive ancora l’amministrazione comunale – è che il sistema può anche essere collegato a un alert system, il quale si attiva al passaggio di veicoli la cui targa è inserita in una determinata black list. Risalire ai proprietari è possibile, con una procedura attivabile, se necessario dalla stessa polizia municipale oppure dalle altre forze di polizia interessate".
Le tre telecamere sono collegate in automatico alla polizia stradale di Pistoia, ai carabinieri e alla polizia di Stato di Pescia, che possono utilizzare i dati generati dal lavoro dell’impianto in modo autonomo, per gli usi legati al controllo territoriale.
Sempre in tema di polizia municipale, il Comune ha pubblicato sul proprio sito web la graduatoria finale del bando di concorso pubblico per la copertura di un posto di agente di polizia municipale a tempo pieno e. indeterminato-
R.M.