
Il Covid ci isola e il lockdown ci ha fatto sentire un po’ più soli, tenendo separati coppie di fidanzati, padri e figli, confinando e facendo sentire abbandonati tanti anziani, rimasti per molto tempo in case vuote senza nessuno accanto. In questi mesi in molti però hanno cercato di non abbandonarsi alla solitudine e hanno portato a casa un nuovo animale da compagnia. E così è cresciuta la richiesta di acquisto di amici a quattro zampe con cui condividere la giornata. Un allevatore conferma il trend anche a Pistoia: "I cani di piccola taglia sono molto richiesti perché si adattano bene a vivere anche in una casa con poco spazio e richiedono minori costi di mantenimento – spiega Massimiliano Ferraresi, titolare dell’allevamento Molly’s Chihuahua in via Pieve a Celle –. Da primavera riceviamo richieste continue, soprattutto persone anziane chiedono un cane o sono i figli a comprare un cagnolino da far accudire ai genitori". L’amore del migliore amico dell’uomo sta diventando appunto la miglior medicina per la solitudine. Complice anche la chiusura e i maggiori controlli da e verso l’estero. Sono noti i traffici illeciti di cuccioli di razza venduti a basso costo nel nostro Paese. Acquistarli era facile, almeno fino a prima del Covid. Ora i siti di annunci di vendita di animali sono vuoti, chi vuole un cucciolo si rivolge ad allevatori del territorio. "Un chihuahua è un cane ideale anche per chi è anziano o ha bambini, ha un carattere versatile, dorme tanto, è docile e facilmente gestibile", sottolinea Ferraresi, che alleva questa razza di origini messicane da 14 anni, quando l’attività fu fondata dalla madre Michela. Scegliere un quattro zampe da tenere al proprio fianco non è uno scherzo, significa compiere una scelta che condizionerà i prossimi anni di chi dovrà prendersene cura. Anche l’impegno economico non è da sottovalutare. Il prezzo di un cucciolo di Chihuahua, già testato e dotato di pedigree, si aggira tra i 1.000 e 1.800 euro. Cifra che si spende solo se si è pronti a condividere la vita con un amico scodinzolante al proprio fianco.
Samantha Ferri