REDAZIONE PISTOIA

Un minuto di silenzio in consiglio comunale Il dolore sui social: "Adesso splendi da lassù"

Le lacrime di amici e colleghi in tantissimi messaggi. Il cordoglio del sindaco Tomasi: "Un pensiero per la nostra concittadina"

Ha squarciato la serenità del lungo ponte pasquale il decesso improvviso di Ludovica Bargellini (foto di Fabrizio Zollo), customista e attrice originaria di Pistoia. L’intera comunità si è svegliata attonita davanti alla notizia del terribile incidente che ha strappato via dall’affetto dei suoi genitori la giovane promessa del mondo dello spettacolo che viveva da tempo a Roma. In molti si sono stretti attorno al babbo Stefano Bargellini e la mamma Daniela Carobbi nel giorno più brutto che possa capitare ad un genitore, piangere un figlio a soli 35 anni, nel pieno di una vita ancora tutta da vivere.

Ieri pomeriggio, in apertura di seduta, il consiglio comunale di Pistoia ha osservato un minuto di silenzio in memoria di Ludovica. Il sindaco Alessandro Tomasi ha espresso il cordoglio e lo sconforto per quanto accaduto e ha rivolto un pensiero alla famiglia della ragazza. "Abbiamo saputo di quanto accaduto alla nostra giovane concittadina che viveva a Roma dove lavorava con successo come attrice – ha detto Tomasi –. Da noi tutti e dai nostri dipendenti le condoglianze alla famiglia. Il padre Stefano era un nostro dipendente, aveva lavorato negli ultimi anni all’ufficio tributi, mentre la zia aveva lavorato alla nostra biblioteca. A tutti il nostro cordoglio". Tanti anche i messaggi lasciati sui canali social da chi la conosceva, o conosceva i suoi genitori, sotto le tragiche notizie che si sono susseguite per l’intera mattinata di ieri. Tanti i ricordi di chi è cresciuto con lei ed è rimasto pietrificato dalla terribile notizia. "Siamo andate a scuola insieme – scrive ad esempio Beatrice – Non ci posso credere". E ancora: "Non ci sono parole, solo tanta vicinanza ai genitori Stefano e Daniela". "Sono per strada in rientro verso casa – scrive l’amica Camilla – e vengo avvista di questa notizia. Non ci posso credere. Ciao Ludo, splendi lassù, però adesso fammi piangere disperata quaggiù".

E poi i colleghi di Roma. Sono tanti quelli che hanno lasciato un ricordo di come Ludovica abbia affrontato la professione con grinta e bravura: "Una notizia orribile e spiazzante, quella di pochi minuti fa, quella della tua scomparsa – scrive l’attrice e doppiatrice romana Elena Rossetto –. Ti avevo conosciuta sul set di un film al quale avevamo lavorato entrambe, avevamo riso, parlato, c’eravamo sorrise. Ti seguivo e tante cose di te, a livello istintivo e in un modo quasi ’familiare’, mi piacevano... le trovavo profonde, affascinanti, stimolanti... Apprendere oggi che tu non ci sei più, che te ne sei andata in uno di quei modi così atrocemente improvvisi, ingiusti, insensati, mi fa malissimo, è tremendo. Tu avevi la mia età. Io credo che saremmo state buone amiche. Ti stringo e queste lacrime sono per te"".

"Ludo, i tuoi occhi lucenti, spenti mai – scrive un’altra collega attrice di Roma, Ylenia Politano –. Vola libera Ludo. Adorata costumista del mio corto di esordio, allieva di Ale, attrice di rara forza. Amica della tribù".

M.M.