
Né mare né montagna? Per chi resta in città tra le opzioni percorribili senza obbligo di green pass c’è quella della piscina. Tutte alle porte della città, garantiscono l’accesso senza carta verde per il fatto di essere strutture tutte all’aperto, la maggior parte delle quali non richiedono neppure la prenotazione.
Tra le location più verdi c’è quella del Castagno di Piteccio all’ombra dei castagni stessi, una vasca grande e una più piccola per i bimbi dotata di scivolo e giochi a loro dedicati; sul posto è presente anche un bar con terrazza panoramica dove consumare il pranzo. La piscina è aperta dalle 9 alle 19 e non è accettata la prenotazione; i prezzi nei giorni di sabato e domenica è di 35 euro ombrellone e due lettini, con opzione lettino singolo su piano vasca o nel parco a 15 euro. I bambini fino a 10 anni entrano al prezzo di 12 euro, gratuito per i piccoli fino a due anni (cuffia obbligatoria per tutti). Altra postazione acquatica assai gradita è quella delle Piscine di Cantagrillo, una vasca olimpionica e una per i più piccoli, aperte dalle 9.30 alle 19. Location cento per cento all’aperto, non richiede il green pass; è gradita la prenotazione (biglietti a 14 euro per gli adulti, 12 per i ragazzi; ridotti a 10 euro, lettini al costo di 5 euro).
Sempre fuori città – ma al completo per il giorno di Ferragosto – è la piscina Le Forri di via delle Crocina (aperta tutti i giorni, prenotazione richiesta), così come immersa nel verde è la piscina dell’Antico Convento in via San Quirico con doppia vasca, adulti e bambini, e punto pranzo.
L’accesso è consentito dalle 9.30 alle 19.30; biglietti dai 6 euro ai 19, gratis fino ai 3 anni. Amatissima soprattutto dai più giovani è la piscina di Capostrada, Il Boschetto, anche qui nessun obbligo di green pass e apertura dalle 9.30. Le prenotazioni sono accettate dal giorno precedente Ferragosto. È possibile acquistare un accesso per tutto il giorno, oppure con validità quattro ore oppure ancora quello per le due ore finali, dalle 17.30 alle 19.30 (prezzi sabato e festivi variabili dai 7 ai 18 euro a seconda della fascia prescelta).
Tra le opzioni nei comuni limitrofi ecco Montale, con la vasca esterna nell’impianto gestito dalla Cogis aperta al pubblico dalle 9 alle 19 e possibilità di accedere a giornata intera oppure parziale di quattro euro; i costi per la domenica e i festivi variano dai 22 ai 45 euro a seconda dei lettini richiesti per ombrellone. Infine, altra scelta al fresco è quella della vasca scoperta a Maresca, con orari 9.30-19; i bambini entro i 4 anni entrano gratis, dai 5 ai 12 anni prezzo giornaliero di 8 euro, ragazzi e adulti 11 euro.
Linda Meoni