
Dare gambe, non solo anima e cuore, a una realtà che attraverso la musica e le arti espressive in genere mira a creare ponti, a integrare, a includere socialmente. Nasce così lo spunto per organizzare "Serata d’autore", appuntamento in musica in programma per domenica ore 17.30, al Centro Mati 1999 (via Bonellina, 46) che vedrà in prima fila l’avvocato e musicista Stefano Panconesi in un concerto di canzoni originali scritte da lui e dall’amico Andrea Mati, oltre che brani di apprezzati cantautori italiani, accompagnato dal chitarrista Umberto Quattrone e dal percussionista Giovanni Gargini. Destinataria di questo pomeriggio all’insegna della musica sarà l’associazione di promozione sociale To Groove Pistoia, di cui Panconesi assieme ad altri amici appassionati di musica è fondatore. È attraverso la musica che Panconesi sente di poter raggiungere la strada dell’autentica leggerezza: seduto al piano o ‘vestito’ della sua chitarra, si perde tra le note, socchiude gli occhi e dalla bocca ecco uscire la melodia, sorniona e ironica, tenera e brillante, assieme alle parole che come acrobati in fuga si mantengono in equilibrio sulle righe degli spartiti. È così che l’avvocato di Pistoia, serio e riservato, trova il suo sfogo creativo nella musica, l’opportunità giocosa, disincantata, di vivere altre vite lontane dai tribunali.
Poi il suo sodalizio con Mati, anima dei testi ai quali Panconesi combina la musica, brani originali, malinconici e passionali che ben testimoniano quell’educazione musicale eclettica e quella predilizione appassionata per alcune voci musicali - prima tra tutte quella dell’omologo e famoso avvocato d’Asti, ma anche Vinicio Cappossela – che traspaiono quando le note risuonano. Infine, nel 2014, mosso proprio da questa esistenza parallela da musicista e appassionato, arriva la decisione di fondare "To Groove Pistoia Aps".
"L’associazione no profit si occupa di educazione e promozione della cultura, delle arti espressive e in particolare della musica, un efficace mezzo di integrazione culturale e inclusione sociale - racconta -, un modo per pensare e guardare alla comunità con gli occhi dei bambini e l’esperienza degli adulti, perché attraverso l’arte possiamo scoprire le personali fragilità, debolezze e limiti, ma è proprio grazie alla consapevolezza dei limiti che possiamo arrivare a riconoscere il valore dell’altro indipendentemente dalla forma fisica, mentale e relazionale".
Da alcuni anni, l’associazione To Groove si è didecata anche al Coro delle Mani Bianche, organizzando diversi concerti, anche nella cattedrale di San Zeno, e negli anni si sono uniti artisti da tutta Italia. "Una esperienza importante e che ci ha spinti ad andare avanti", spiega Panconesi. E a sostenere il "Coro delle Mani Bianche" è dedicato anche l’evento di domenica, che vedrà protagonista insieme a Panconesi anche Andrea Mati. Al pomeriggio in musica seguirà un aperitivo. Ingresso al costo di 15 euro; per informazioni e prenotazioni chiamare il 338.3894309.