FRANCESCO STORAI
Cronaca

Ztl, i nuovi varchi in centro già a inizio 2023

Le telecamere saranno collocate in zona via delle Pappe e in zona di via Ripa del Sale: il Comune dichiara guerra ai "furbetti"

Ztl (foto Luca Castellani/Fotocastellani)

Pistoia, 11 dicembre 2022 - Due nuovi varchi Ztl che, insieme a quelli già funzionanti, andranno a blindare definitivamente il centro storico dalle auto dei non residenti. Gli occhi elettronici arriveranno a inizio 2023 e troveranno posto, con ogni probabilità, in una delle vie verso il centro che partono da via delle Pappe per chiudere l’accesso alla zona del Duomo, mentre un’altra sarà posizionata all’uscita del centro, probabilmente nella zona di via Ripa del Sale. Zone già interessate dalla Ztl ma, attualmente, sprovviste di varchi elettronici e quindi vulnerabili. Chi passa senza permesso di lì, infatti, è quasi sicuro di farla franca a meno di non incrociare qualche agente della polizia municipale in ricognizione. Una tendenza di aggiramento delle regole (e, letteralmente, dei varchi elettronici) ormai radicata in città che ha dato via ad un diffuso via-vai di auto nel centro storico sprovviste di permessi necessari.

"Sull’effettivo posizionamento dei varchi stiamo portando avanti un confronto – sottolinea l’assessore alla viabilità Alessio Bartolomei –, abbiamo ancora diverse ipotesi sul tavolo. L’obiettivo è di chiudere nel migliore dei modi gli accessi al centro, visto le troppe auto senza permesso che passano e parcheggiano in centro. La delibera per i lavori sarà fatta verso gennaio 2023, mese in cui avremo deciso l’esatto posizionamento dei varchi. L’idea è di metterne una a presidio dell’entrata in centro ed una a presidio dell’uscita. In questo modo, con i due nuovi varchi, quelli già esistenti e qualche paletto nelle vie secondarie, saremo in grado di chiudere effettivamente il centro da chi entra in auto senza averne diritto". I lavori dei nuovi varchi si prospettano relativamente rapidi: una volta individuate le aree di intervento, nel giro di un mese i varchi potranno essere accesi e collegati con il sistema che eleva multe a chi non ha il permesso e lascia passare chi il permesso ce l’ha.

"L’intervento di regolare il traffico nel centro – prosegue Bartolomei – ha anche un secondo obiettivo: tentare di ritrovare posti auto per i residenti, visto che questi sono in costante deficit rispetto al necessario. Togliendo dai parcheggi dei residenti le auto di chi residente non è, andremo a migliorare la situazione per i pistoiesi che abitano in centro". Così come per i nuovi varchi elettronici, anche i lavori alla rotonda di via Fermi nella zona di Sant’Agostino slitteranno ad inizio 2023. "I lavori sulla Tangenziale Est a Pistoia – prosegue Bartolomei – sono stati una doccia fredda. Al momento non ci pare il caso di aprire un cantiere in via Fermi con la viabilità rallentata sulla tangenziale. Valuteremo la situazione nel corso del mese di dicembre e valuteremo se iniziare i lavori alla rotonda a inizio anno nuovo. Anche il comitato di Sant’Agostino ci ha chiesto di non ingolfare ulteriormente il traffico con un nuovo cantiere durante le feste natalizie. Così faremo".