
Niccolò Bonacchi nell'impianto di gara danese
Copenaghen, 14 dicembre 2017 - Un diciannovesimo posto, ricco di promesse e buone premesse (per chi è abituato a vedere sempre il bicchiere mezzo pieno). Nella prima gara agli Europei Assoluti di vasca corta a Copenaghen, in Danimarca, Niccolò Bonacchi, classe 1994 tesserato di Nuotatori Pistoiesi e Centro Sportivo Esercito, ha mancato la qualificazione alle semifinali: ha chiuso i 100 metri dorso – che in verità non sono la “sua” gara, per di più in vasca da 25 metri – 19° (si qualificavano i primi 16) in 51”87, a 49 centesimi dal suo primato personale, fatto registrare a Riccione.
È letteralmente volato, invece, il primatista italiano Simone Sabbioni, riccionese doc, che ha strappato il pass per la semifinale con il secondo tempo. Il 21enne, tesserato per l’Esercito e la Swim Pro SS9, ha nuotato in 50”43, seconda prestazione di sempre a quarantasette centesimi dal “suo” record e a ventidue dal russo Kliment Kolesnikov, che con 50'”21 è stato il più veloce in batteria. Si è qualificato con il sedicesimo tempo cronometrico Lorenzo Mora. Il 19enne di Carpi, tesserato per le Fiamme Rosse, ha concluso la sua prova in 51”75. Oltre a Bonacchi è stato eliminato l’altro azzurro Thomas Ceccon (Leosport Villafranca), finito al trentottesimo posto in 53”57.
Ricordiamo che a questi Europei anche in caso di tempo realizzato, passano i primi due atleti di ogni Paese partecipante: una difficoltà in più. Bonacchi, il primo e sinora unico nuotatore pistoiese a vincere un oro (più di uno in realtà) agli Italiani Assoluti, tornerà a gareggiare domenica prossima, ultimo giorno di Europei, nei “suoi” 50 metri dorso. “Siamo tutti con lui – l’incoraggiamento del presidente della Nuotatori Pistoiesi, Giancarlo Lotti –. Speriamo che tenga alto il nome dell’Italia, di Pistoia, di Nuotatori Pistoiesi e Centro Sportivo Esercito. In verità, ne siamo sicuri”.
“Prima di partire l’ho invitato a divertirsi, maturando una nuova, importante esperienza – ha ripetuto il suo allenatore di club, Massimiliano Lombardi –. Lavoreremo forte in vista degli Italiani Assoluti primaverili, allorché ci sarà da realizzare il tempo per gli Europei Assoluti di vasca lunga (50 metri, ndr) del prossimo agosto, a Glasgow in Scozia. Comunque siamo costantemente in contatto: lo guarderò anche domenica prossima, nei 50 metri dorso. Spero che dia tutto”.
E lui, Bonacchi, che dice? “Ho fatto registrare un buon tempo, sui miei standard migliori. Peccato non aver passato il turno. Domenica prossima nei 50 metri dorso sarà un’altra storia: la mia preparazione è stata incentrata su questa gara”. Allora non resta che attendere fiduciosi: perché chi vede sempre il bicchiere mezzo pieno sa quanto sia importante, nello sport come nella vita, l’aspetto psicologico. Un sano ottimismo. Determinante.