Pistoia, 5 febbraio 2015 - Si avvicina la sfida tra Pistoiese e Grosseto (domenica, stadio Melani, 14.30, arbitro Caso di Verona, assistenti Capaldo di Napoli e Loni di Cagliari). E' ancora difficile però disegnare l'assetto che la squadra di Lucarelli assumerà contro quella di Stringara (allenatore arancione in serie B per sei mesi nel 2001/2002). La posta in palio è molto delicata perché le due squadre stazionano a un punto di distanza nelle zone di bassa classifica. Stringara crede nel 3-4-3 che per dieci-undicesimi è già disegnato, salvo imprevisti dell'ultima ora. In porta andrà Baiocco, davanti a lui i tre centrali saranno Monaco, Ferraro e Legittimo; a centrocampo i centrali saranno Della Latta e Verna, a destra agirà Formiconi mentre a sinistra Paparusso. In avanti Torromino e De Feo sono gli unici certi del posto. Resta una maglia da assegnare e la concorrenza è tra tre giocatori. L'austriaco Pichlmann è l'uomo più rappresentativo del Grosseto ma ha riportato tre fratture al naso che ne limitano il rendimento: potrebbe giocare con una apposita maschera protettiva così come restare a riposo precauzionale. La sua alternativa è Fofanà, ex Prato e Catanzaro, a meno che Stringara non decida di rinunciare al centravanti classico e di disegnare un Grosseto con il 3-4-1-2 con il trequartista Gambino a fare da raccordo tra la mediana e l'attaco.
La Pistoiese di Cristiano Lucarelli, dal canto suo, ha l'organico quasi al completo: gli assenti infatti sono lo squalificato Golubovic (tre turni per il pugno a Sinigaglia sabato scorso in Pistoiese-Reggiana) e gli infortunati Di Bari e Romeo che continuano il recupero. Il capitano è ancora alle prese con la pubalgia, l'attaccante deve solo ritrovare minutaggio e ritmo-partita. In questi giorni Calvano e Anastasi hanno accusato alcuni lievi problemi (influenza post infezione il primo, problemi al tallone in secondo) e solo tra domani e sabato sapremo se Lucarelli li avrà a completa disposizione oppure solo a scartamento ridotto. Vista anche la situazione di Romeo non è da escludere che Anastasi stringa i denti e parta titolare; diverso il discorso per Calvano che potrebbe essere rimpiazzato da Gabriele Pacciardi, tornato disponibile dopo la squalifica scontata per somma di ammonizioni. Lucarelli a oggi ha quindi l'imbarazzo della scelta: Olczak potrebbe giocarsi le sue carte visto il momento difficile di Ricci (ma la sua riconferma non è affatto da escludere), in difesa l'asse Celiento, Piana, Luca Ricci e Falasco sembra dare più garanzie mentre a centrocampo Matteo Ricci e Vassallo sono certi del posto. In avanti, poi, Falzerano e Anastasi saranno affiancati da uno tra Martignago e Piscitella: l'ex Catanzaro ha avuto qualche giorno in più per integrarsi con il gruppo e non dimentichiamo che può agire anche da trequartista, il romanista invece non attraversa un momento felice dal punto di vista delle prestazioni.
Intanto il Centro Coordinamento Club Arancioni ha voluto mandare un messaggio a squadra e tifosi: "Il consiglio direttivo del club, in questo difficile e delicato momento che sta attraversando la Pistoiese, si stringe attorno alla società, al mister e alla squadra e invita tutti i tifosi arancioni ad accorrere numerosi domenica allo stadio Melani in occasione del derby con il Grosseto per incitare la squadra e trascinarla alla vittoria, superando così questo brutto periodo e ritrovando quella serenità e quel bel gioco che abbiamo espresso per tutto il girone di andata. La Lega Pro l’abbiamo conquistata sul campo con grandi sacrifici; per mantenerla, bisogna essere uniti e remare tutti nella solita direzione anche quando ci sono delle difficoltà!!!! Per sempre Forza Pistoiese".