gabriele terreri
Sport

Chiti Scherma, tante affermazioni

I successi del club pistoiese

Chiti Scherma: Trofeo del sabato

Pistoia, 22 marzo 2016 - Tante novità dal mondo della Chiti Scherma. Si è conclusa con un bel successo la quinta prova del trofeo del Sabato, circuito nazionale di spada individuale, e la quarta del circuito Lui & Lei, gara nazionale a coppie. Il torneo a coppie, denominato “Pinocchio e la Fata”, ha avuto il patrocinio della Fondazione Collodi ed ha registrato la vittoria del duo pistoiese composto da Nicol Foietta e Luca Magni al termine di una bella finale contro la coppia romana Lucifora-Munzone. Molti i pistoiesi in gara e bel sesto posto della coppia formata da Irene Biagioni e Francesco Matassa. Le altre coppie pistoiesi in gara erano formate da Alessandro Ferrari e Caterina Tredici, e da Antonio Vannucci e Anna Maria Moschetta (che fra l’altro sono anche marito e moglie). Non essendoci vincoli di società, altri atleti pistoiesi si sono cimentati con “compagne” non appartenenti alla Chiti: Alessio Aldrovandi, Marco Leombruno e Aimo Benifei. Nella gara individuale, il “Trofeo del Sabato”, ottimo 2° posto per Irene Biagioni che, dopo i podi conquistati in altre prove, si è assicurata la qualificazione per la finale del circuito che si disputerà a maggio. La società organizzatrice ringrazia, oltre alla Fondazione Collodi, anche le aziende che hanno contribuito a formare il montepremi: Ottica Bruni Aligi, Migliorini abbigliamento, Materassificio Montalese, Art’è, Sergio Baldi abbigliamento, Bonacchi Iliana, Baldino abbigliamento, al Gusto Giusto e l’associazione soci Coop di Pistoia.

Ma non è tutto. Negli ultimi giorni grande prestazione degli under 14 della Chiti che tornano dalla seconda prova nazionale del trofeo Kinder +sport con una vittoria, un secondo posto e tanti ottimi piazzamenti. Sulle pedane di Caserta l’acuto è arrivato nella categoria maschietti (2005) da Giacomo Bernini, che ha finalmente portato a casa il risultato di prestigio a livello nazionale dopo una stagione caratterizzata da molte vittorie nei tornei di zona. Reduce fra l’altro dal successo finale nel trofeo Pegaso disputatosi a Siena, Bernini ha confermato il suo ottimo momento venendo a capo di una gara con circa 100 partecipanti e cogliendo la vittoria al termine di un assalto di finale ricco di emozioni. Sale sul podio anche Bianca Magni nelle giovanissime (2004), conquistando un bel 2° posto che migliora il bronzo conseguito lo scorso anno nella medesima competizione nazionale. Anche per lei una doppietta di risultati, vista la piazza d’onore ottenuta anche nel trofeo Pegaso di Siena. La spedizione Casertana ha visto anche il ritorno a ottimi livelli di Sara La Greca, che nella categoria allieve (2002) si è arresa solo alla soglia dei quarti di finale, chiudendo al 14° posto. Stop ai sedicesimi per Beatrice Bonechi, che comunque alla soglia dei campionati italiani si conferma nella top ten del ranking nazionale. Un briciolo di sfortuna per Massimo Strufaldi, Giulio Bove, Manuel Breschi e Niccolò Batistini nei giovanissimi che non hanno accolto quanto seminato in gara dopo gironi di qualificazione di buon livello o vittorie con atleti meglio piazzati in graduatoria. Nella categoria allievi Manfedi Amato, anche lui reduce da un buon 7° posto al trofeo Pegaso, è giunto a un soffio dai sedicesimi nella gara con il maggior numero di partecipanti (circa 140), chiudendo comunque nella parte alta della classifica. Buona esperienza per i maschietti Fabio Mastromarino e Tommaso Cecchi che hanno mostrato ampi margini di miglioramento.