REDAZIONE PISTOIA

Ciclismo, il campione Europeo Andrey Ponomar al Team Franco Ballerini

Una compagine juniores forte e ambiziosa

Il Campione Europeo juniores 2019, l'ucraino Andrey Ponomar

Casalguidi, 19 Dicembre 2019 - Messa da parte una straordinaria stagione 2019, culminata con il successo Mondiale di Antonio Tiberi in quel di Harrogate, il Team Franco Ballerini-Due C riparte con tante novità, sia a livello di corridori che nell'organico dirigenziale. Tra le file della formazione pistoiese ci sarà anche una delle stelle internazionale della categoria juniores, l’ucraino Andrey Ponomar, che al suo primo anno ha saputo nel 2019 conquistare il titolo Europeo. Questa giovane promessa ha scelto di rimanere in Toscana sposando un progetto del quale sarà il leader in coabitazione con il livornese di S.Pietro in Palazzi, Gregorio Butteroni, che nella sua prima stagione da juniores ha ottenuto due vittorie, una delle quali con la maglia azzurra al Trophee Morbihan. Dalla Campania arriva invece il campione regionale Emanuele Pellecchia, dalla Fosco Bessi Calenzano Giacomo Frius, mentre è stato riconfermato Denis Budei.

Alla costante ricerca di giovani da inserire nel gruppo, il Team Franco Ballerini Due C ha deciso di affiliarsi nel 2020 con il team Toscano Giarre, fucina di talenti del ciclismo siciliano dal quale proviene Andrea Bruno che nel 2019 tra gli allievi ha ottenuto ben 9 successi. Con lui entrano a far parte del team di Casalguidi provenienti sempre dalla Sicilia, Kevin Di Bilo, Carmelo Finocchiaro e Salvatore Fiore, mentre completano l’organico della prossima stagione tre toscani, debuttanti in categoria Gianmarco Coppini e Filippo Gradi, provenienti dalla Polisportiva Milleluci e Lorenzo Iacchi, fratello del neoprofessionista Alessandro, cresciuto nel vivaio della Fosco Bessi.

A livello dirigenziale confermato nella carica di presidente il toscano Franco Miniati al quale si aggiunge il siciliano Federico Toscano per la società siciliana, mentre i direttori sportivi saranno il rientrante Andrea Bardelli (quest’anno ha guidato la squadra Under 23 del Team Franco Ballerini Albion che l’anno prossimo non ci sarà), e Francesco Niccolai.

"Sarà un anno importante – dice Bardelli - in quanto c'è stato un forte rinnovamento che era logico attendersi finito un ciclo comunque ricco di vittorie. Voglio innanzitutto ringraziare chi mi ha preceduto, a partire da Davide Lenzi con cui ho lavorato nei primi anni del team Franco Ballerini, e Samuele Breschi, nonché gli storici collaboratori Alessio Zucconi e Rocco Visconti. Si apre una nuova era, abbiamo in mano dei corridori di secondo anno che hanno fatto vedere cose importanti nel 2019 e grazie alla doppia affiliazione, abbiamo portato in squadra un giovane sul quale puntiamo tantissimo come Andrea Bruno. Da parte mia ritorno in una categoria che avevo lasciato con il titolo italiano vinto da Mattia Bevilacqua, corridore che fra l'altro ha già esordito con i professionisti e che è la conferma della bontà di un progetto che sta portando alla ribalta del ciclismo italiano tanti talenti. Nel febbraio prossimo ricorrerà il decennale della morte di Franco Ballerini quindi sarà un'occasione in più per portare alla luce i valori etici e morali di Franco. La squadra è forte e mi aspetto molto da questo gruppo". ANTONIO MANNORI