gabriele terreri
Sport

Massimiliano Irrati debutta in Champions League come quarto uomo

Stasera nel preliminare Vardar-Apoel Nicosia in Macedonia. Intanto l'Aia provinciale festaggia i propri tesserati

Massimiliano Irrati

Pistoia, 21 luglio 2015 - Giorni molto intensi in casa Aia Pistoia. Dopo la nomina di Tiziano Reni a "Mentor talent regionale", è arrivata la prima chiamata internazionale in Champions League per Massimiliano Irrati, primo fischietto pistoiese ad arrivare in serie A. Questa sera l'avvocato pistoiese sarà il quarto uomo ufficiale nel preliminare che si gioca alle 20 allo stadio Arena Philip II di Skopje (Macedonia) tra Vardar e Apoel Nicosia. L'arbitro è Davide Massa di Imperia, gli assistenti Filippo Meli di Parma e Marco Barbirati di Ferrara e il quarto uomo, appunto, Irrati. Una grande soddisfazione per lui e per tutta la sezione provinciale che, tra l'altro, nei giorni scorsi a Villa Bracali (Serravalle) ha organizzato la cena di fine stagione. Una serata all'insegna del divertimento con oltre 200 partecipanti che ha visto premiare i cinque arbitri promossi a livello nazionale, vale a dire i direttori di gara Alberto Fiero e Michele Cinque approdati in Serie D, Matteo Camoni promosso dalle categorie regionali alla Cai (categoria interregionale) e gli assistenti Marco Cecchi e Andrea Donato, passati rispettivamente in Lega Pro e Serie D. Per non parlare della nomina di Tiziano Reni, come detto, all'interno del Settore tecnico arbitrale nel progetto Mentor/Talent UEFA, il primo nella storia della sezione a ricoprire un incarico così prestigioso. E' stata poi l'occasione per premiare gli arbitri che si sono particolarmente distinti sui campi della provincia e della regione.

Presenti infatti all'appuntamento la neo assessore regionale Federica Fratoni, gli assessori allo sport dei Comuni di Pistoia e Serravalle Mario Tuci e Gianfranco Spinelli, il delegato della Figc Pistoia Roberto D'Ambrosio con il consigliere regionale Stefano Riccomi, il vicepresidente del Comitato Regionale Arbitri Toscana Vittorio Bini, il responsabile CAI Vincenzo Fiorenza, Duccio Baglioni, viceresponsabile del Settore Tecnico, Stefano Braschi e Riccardo Pinzani, arbitro di Serie B. “Anche quest'anno - spiega il presidente dell'AIA Pistoia Massimo Doni - i miei ragazzi si sono tolti tante soddisfazioni sul campo testimoniate dalle numerose promozioni conquistate negli organici nazionali. La sezione non potrebbe crescere se non ci fosse questo gruppo unito di giovani che negli ultimi anni si è andato a creare sempre di più, grazie al contributo del consiglio direttivo e del lavoro dei miei vicepresidenti Marco Tasselli e Guido Bertozzi, fino agli osservatori che hanno il difficile compito di andare a vedere i giovani arbitri sui campi dispensando consigli in virtù della loro grande esperienza”. Il premio al miglior arbitro esordiente è andato a Giulio Frosini, il migliore a livello provinciale è risultato invece Alessio Mauro. Il miglior fischietto dei campionati di Prima e Seconda categoria è andato a Duccio Mancini mentre Matteo Camoni si è aggiudicato quello di Eccellenza e Promozione. L'arbitro Jetmir Prela ha ricevuto il premio del designatore, Antonio Maglio quello di miglior fischietto del calcio a cinque e Andrea Donato la targa di miglior assistente arbitrale. Cataldo Afflitto è risultato invece il miglior osservatore arbitrale mentre il premio più importante, quello consegnato direttamente dal presidente, è toccato all'ex arbitro di Serie C Mirko Mangialardi. Infine il premio speciale “Zamponi-Di Gioia” è andato a Moreno Baiocchi. La serata ha visto poi la presenza sul palco del comico toscano Mario Bianchi.