
Olimpia Quarrata: la torta dei 40 anni
Pistoia, 26 giugno 2015 - Nei giorni scorsi al campo sportivo "Luca Bennati" è andata in scena la festa dell’Olimpia Quarrata, società che ha tagliato il traguardo dei quarant’anni di attività. Calcio, passione, amore per lo sport e per la città: questi i tratti distintivi della società giallorossa che ha la prima squadra in Promozione e un folto settore giovanile. Tante sono state le gestioni che si sono avvicendate nel corso degli anni ma, seppur con risultati alterni, arrivare a 40 anni di esistenza non è affatto poco. Nonostante le difficoltà che le società sportive attraversano in questo difficile frangente economico, l'Olimpia garantisce a quasi 300 atleti (dai Piccoli Amici 2010 fino alla categoria Allievi) l’opportunità di svolgere attività sportiva in un ambiente fondato su solidi principi educativi e dotato di un staff tecnico preparato. La festa giallorossa è cominciata con la presentazione del volume “40 anni 1975/2015 - Storia dell’Us Olimpia”, realizzato dal direttore generale del club Leopoldo Gerboni, figura storica del calcio quarratino. “Il libro – ha detto Gerboni - vuol essere un bell’album di famiglia, fatto di ricordi che come piccoli tasselli vanno a comporre uno spaccato di vita sportiva. A giudicare dai risultati credo che il nostro intento sia stato decisamente rispettato. Voglio dedicarlo soprattutto a coloro che possono seguire l'Olimpia Quarrata solo “dall’alto, nella serenità massima”. Questo album non elenca i risultati sportivi raggiunti ma unisce, tramite il percorso tra le stagioni calcistiche, coloro che hanno fatto della società un vanto per la città di Quarrata”.
Vecchie glorie, giocatori di passaggio, ragazzi lanciati proprio dal club giallorosso: pagine, storie e foto per ricordare chi ha contribuito a scrivere la storia della società. Al campo Bennati erano presenti i giovani calciatori di oggi con genitori, tecnici e dirigenti insieme a tanti dei personaggi storici dell'Olimpia. Ospiti dell'evento anche il sindaco di Quarrata Marco Mazzanti, Stefano Riccomi consigliere regionale Figc, Roberto D'Ambrosio delegato provinciale Figc, Marco Teglia responsabile Figc Pistoia per l'attività di base, Roberto Antonelli responsabile attività scolastica, Massimo Tasi coordinatore tecnico del Coni Pistoia e l'ex calciatore Roberto Chiti. Hanno ricevuto un premio Pietro Maurizio Vegni e Leopoldo Gerboni, presenti anche gli ex presidenti Piero Chiti e Mario Pacini, il pittore Salvatore Magazzini e la presentatrice Giulia Nannini. La serata è stata allietata dal gruppo musicale “Sissi e la Musicallegra”.