
Pistoia - Abetone, una fase della corsa della passata edizione
Pistoia, 28 marzo 2017 - Della serie “prepariamoci ad hoc a un’ultramaratona”, ecco l’iniziativa da non perdere. Per tutti, sportivi e non: per saperne di più. Da martedì 4 aprile a martedì 23 maggio di quest’anno si svolgerà “Corsa e preparazione”, consigli, suggerimenti e tecniche svelate da parte di nutrizionisti, fisioterapisti, dermatologi, preparatori atletici e mental coach. La manifestazione, suddivisa nell’arco temporale sovra menzionato in 4 appuntamenti, avrà quale scenario Toscana Fair, per definizione “ristorante agrituristico” situato in Via Bonellina a Pistoia: in pratica saranno incontri con esperti di corsa e preparazione in vista della popolare gara podistica Pistoia – Abetone. Il podismo non è solo corsa e questo si sapeva: partecipare a una maratona o, nel caso della Pistoia–Abetone, a una delle ultramaratone più impegnative del panorama agonistico nazionale, richiede attenzione prima, durante e dopo l’evento.
Alimentazione, recupero, allenamento e gestione mentale sono aspetti fondamentali dell’impegno di un podista applicato a una gara particolarmente dispendiosa come quella che arriverà in una delle “perle” dell’appennino pistoiese. Per accompagnare i podisti alla gara del prossimo 25 giugno, il comitato organizzatore ha pensato bene di dare vita a “Corsa e preparazione”, un ciclo di quattro incontri durante i quali una serie di esperti si alternerà ad aiutare, con consigli e suggerimenti mirati, tutti quei podisti che desiderano preparare la propria partecipazione nel modo più corretto e proficuo.
Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 21.15 e saranno aperti al pubblico. Martedì 4 aprile sarà ospite il dottor Luca Naitana, nutrizionista; martedì 11 sarà la volta di un mental coach, il dottor Federico Masi; martedì 9 maggio lo staff Santucci interverrà sul tema “Come preparare una Ultra”, infine martedì 23 dello stesso mese l’ingegner Paolo Petracchi terrà una relazione dal titolo “Floating performance training” e a seguire il dottor Simone Paoli, dermatologo, informerà i podisti sulle principali affezioni dermatologiche alle quali potrebbero andare incontro. Il curatore nonché moderatore di tutte le serate sarà il fisioterapista e osteopata Andrea Innocenti. Ricordiamo che PistoiaAbetone Ultramarathon 50km ha la sede organizzativa in Via dello Stadio a Pistoia. Per ulteriori informazioni e delucidazioni è possibile telefonare al numero (tel e fax 0573.34761; cell. +393896452997) o contattare l’Ufficio Stampa al cell. +393771241925 o ancora scrivere all’indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure navigare sul web a www.pistoia-abetone.net.
Gianluca Barni