
Marco Pagnini
Pistoia, 27 aprile 2017 - Nei giorni scorsi al Poligono di Lucca è andata in scena la seconda prova di qualificazione per il Campionato Italiano UITS 2017 di tiro a segno Bench Rest 25 mt Air in cui era impegnato Marco Pagnini del Tiro a Segno Pistoia . Le prove di qualificazione di questa disciplina di Tiro a Segno consistono nell'eseguire due bersagli denominati "Cartelli". Ogni singolo cartello ha stampato 25 bersagli del diametro di quattro centimetri circa ciascuno, il centro, ovvero il "Dieci", è grande solamente due millimetri, la distanza di tiro è 25 metri. Si spara su di un banco "Bench", con un appoggio anteriore "Rest", ed uno posteriore "Cuscino", da qui la definizione inglese "Bench Rest". "Si potrebbe pensare che il tiro sia assolutamente facile e scontato considerato l'arma così in appoggio - spiega Pagnini - ma con l'utilizzo di armi ad aria compressa, sia con una potenza bassa che con una alta il "250", massimo punteggio per cartello, non è sempre garantito. Molte sono le variabili a cominciare da quella più fastidiosa del vento, visto che questo sport viene praticato all'aperto, fino a quelle dell'arma stessa. E' proprio da queste che nasce la sua passione per questa disciplina perchè ogni gara ha la sua storia, una sua concentrazione, insomma, non si smette mai di imparare". Da qui i buoni risultati che ha riportato anche in questa seconda prova di qualificazione nazionale a Lucca. Pagnini inizia subito bene nella mattina di domenica con i primi due turni nella categoria "BR25 Sporter Air" vincendo con un bel punteggio di 485/15 mouches battendo i rivali Alessandro Matteoli 471/11 TSN Pontedera e Federico Niccolai 469/8 TSN Cascina. Nei due turni successivi nella categoria "BR25 Light Varmint" conquista il secondo posto 491/24, battuto dal suo rivale-amico nonchè compagno di squadra nell'avventura Europea di agosto a Maribor Giovanni Ricci Maccarini 496/26 TSN Lugo di Romagna (terzo posto invece per Magherini Roberto 489/19 TSN Cascina). Negli ultimi due turni ed ultima categoria, la "BR25 Heavy Varmint" ritorna sul primo gradino del podio vincendo con il punteggio di 493/21, secondo Dino Niccolini 486/15 TSN Cascina, terzo Sergio Giovannini 481/14 TSN Prato. Nella stessa giornata in altre sedi, TSN di Legnano e TSN di Napoli si svolgeva la stessa prova. Alla fine nella classificca nazionale Pagnini nella BR25 SA è primo e nelle altre due categorie, BR25 LV e BR25 HV è classificato nei primi dieci tiratori.
Su sei prove nazionali vengono presi i quattro migliori risultati per la finale di ottobre e vi accedono in venti. Pagnini è ben deciso nel risalire la classifica nazionale con le prossime prove e non si lascerà sicuramente sfuggire la qualificazione alla finale. Successivamente al Poligono di Pontedera si è svolta l'ultima prova di qualificazione del Trofeo Nazionale Spazzavento Postal 2016-2017. In questa gara sono presenti oltre a Pagnini altri tre tiratori del TSN di Pistoia quali Marco Buono, Simone Chiari e Gianni Cosci. Tutti e quattro si sono ben qualificati per la finale che sarà sempre a Pontedera sabato 20 e domenica 21 maggio dove si scontreranno con gli altri migliori qualificati provenienti da diverse regioni italiane. Il Poligono di Pistoia con i suoi quattro atleti può ben sperare di portare a casa dei discreti successi. Una notizia dell'ultima ora è che anche Cosci è stato selezionato dalla Nazionale Italiana per gli Europei a Maribor in Slovenia ad agosto. Il Presidente Livio Distefano si considera molto soddisfatto dei risultati sinora raggiunti, e non solo in questa disciplina, ma anche nelle altre svolte dal Poligono, e vede in questi una buona pubblicità per un rilancio dello sport del Tiro a Segno, specialmente per la città di Pistoia.