REDAZIONE PONTEDERA

«Quasi Pinocchio», pittura e teatro per il primo week end del tartufo

San Miniato, la mostra mercato del “bianco” prende il via. Ecco gli appuntamenti

«Quasi Pinocchio»

San Miniato, 8 novembre 2016 - Diciannove opere di pittori del panorama artistico toscano e uno spettacolo firmato dal musicista e paroliere Beppe Dati per celebrare il burattino più famoso al mondo. «Quasi Pinocchio» sarà l’evento che animerà il primo weekend della 46^ Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato, un connubio di arte e musica che sancisce ancor più il legame tra Pinocchio e la città di San Miniato. L’evento, organizzato dalla Fondazione San Miniato Promozione, vede due momenti distinti: una prima parte con l’inaugurazione di sabato alle 18 a Palazzo Grifoni e una seconda parte con lo spettacolo che si terrà invece alle 21,15 all’Auditorium in piazza Bonaparte. La mostra, curata da Filippo Lotti, riunisce diciannove pittori di spicco, invitati a elaborare secondo la loro cifra stilistica ed iconografica un lavoro pittorico ciascuno, ispirato ad uno dei brani dell’opera musicale «Quasi Pinocchio»: Antonio Bobò, Tiziano Bonanni, Elio De Luca, Fabio De Poli, Raffaele De Rosa, Franco Mauro Franchi, Gianfranco Giannoni, Giuliano Giuggioli, Graziano Guiso, Fabio Inverni, Remo Lorenzetti, Mario Madiai, Giovanni Maranghi, Gianfalco Masini, Francesco Nesi, Cristina Palandri, Gabriele Erno Palandri, Lisandro Rota, Paolo Tesi. Le opere rimarranno esposte a Palazzo Grifoni fino al 4 dicembre e sarà possibile visitare la mostra, a ingresso libero, il sabato e la domenica dalle 10 alle 19. Lo spettacolo di Beppe Dati andrà in scena sempre sabato all’Auditorium Cassa di Risparmio di San Miniato alle 21.15 con ingresso a offerta. Il ricavato verrà devoluto alla Fondazione Tommasino Bacciotti e alla Fondazione Stella Maris di Calambrone, due realtà importanti che guardano proprio al mondo dell’infanzia. Lo spettacolo di Dati si preannuncia interessante, con una lettura molto particolare della fiaba che saprà emozionare grandi e piccoli e che offrirà un focus sul rapporto padre-figlio. La voce di Pinocchio sarà del giovane Mattia Braghero, artista ed ex studente proprio a San Miniato alla Sanremo Academy. Quella di sabato sarà la seconda volta che va in scena lo spettacolo completo, a maggio era stato presentato infatti in anteprima a Collodi al Giardino Garzoni.

Non è un caso che la seconda volta di «Quasi Pinocchio» sia proprio a San Miniato. Ci sono infatti delle novità in vista del primo weekend della Mostra Mercato; proprio nel fine settimana dovrebbe essere firmato il patto di amicizia tra la città della Rocca e Collodi, come ormai si vociferava da tempo. Non solo, ma domenica tra gli ospiti alla mostra ci sarà anche Andrea Balestri, che ha interpretato il piccolo Pinocchio nel film di Comencini «Le avventure di Pinocchio». Un weekend interamente dedicato al burattino di Lorenzini che va a chiudere un anno dedicato alla riscoperta delle radici di San Miniato basso e al recupero del vecchio toponimo.

Johara Camilletti