DI GABRIELE NUTI
Cronaca

Abbracci ingannevoli, caccia alle ladre

Raffica di colpi tra Pontedera e dintorni. La dinamica di due donne è sempre la solita: una forte stretta e spariscono portafogli e orologi.

di Gabriele Nuti

L’abbraccio delle ladre. Eccole, sono tornate le donne, avvenenti e ben vestite, che avvicinano gli anziani che se ne stanno al fresco di qualche parco o sotto gli alberi lungo la strada. Quattro episodi negli ultimi giorni tra Pontedera, Calcinaia e Cascina. La tecnica di queste ladre è sempre la stessa e nota ormai da qualche anno. Camminano in coppia, sorridono al malcapitato di turno, con una scusa cercano di attaccare discorso. Fanno finta di conoscere l’anziano, lo circuiscono con i discorsi più vari, compreso quello di millantare una conoscenza. L’anziano resta sorpreso, pensa a dove può aver incontrato quelle donne, non ricorda, ma non è sicuro di non averle mai viste. Così, a un certo punto una delle due ladre abbraccia la vittima e con un gesto fulmineo le slaccia la collanina, l’orologio o gli sfila il portafogli dai pantaloni.

A Pontedera nei giorni scorsi a un anziano è stato portato via un orologio di valore. A Calcinaia altri due uomini appartenenti alla terza età sono stati derubati con la stessa tecnica. Un altro fatto identico è accaduto tra Fornacette e Cascina. I carabinieri della compagnia di Pontedera e delle stazioni competenti per territorio sono al lavoro per cercare di risalire alle ladre dell’abbraccio. Non sono indagini facili. Ma sono in corso e per tutti e quattro gli episodi i militari cercano di poter avere informazioni preziose dalle telecamere di videosorveglianza pubblica e privata delle zone dove sono avvenuti i furti. Gli anziani derubati sono stati sentiti per cercare di acquisire informazioni utili, soprattutto in relazione a un possibile identikit delle malviventi. Secondo il loro racconto le due donne si muoverebbero a piedi. Ma sarebbe stata segnalata anche un’auto sulla quale sono state viste. E’ in corso la ricerca anche della macchina.

Purtroppo anche in questo agosto non mancano i delinquenti che se la prendono con i più deboli, gli anziani. Tra truffe dei finti tecnici che si presentano nelle case e portano via soldi e preziosi con la scusa dell’acqua contaminata o della fuga gas con l’imminente minaccia di scoppio, o le ladre dell’abbraccio. Agli anziani i carabinieri raccomandano di prestare molta attenzione. Di non aprire la porta di casa a sconosciuti che chiedono di entrare per sopralluoghi o situazioni simili e di non permettere a persone che non conoscono di avvicinarli per qualsiasi scusa. E’ facile cadere vittime di malviventi senza scrupoli che non hanno nessuna intenzione di concedere affetto, ma cercano solo oro, soldi e orologi preziosi.