
Il comitato No Forno Lavaiano
Casciana Terme Lari, 26 settembre 2017 - Prende il via il percorso partecipativo, promosso dall’amministrazione comunale e condotto dalla cooperativa Sociolab, sulla gestione dei servizi cimiteriali del territorio, «finalizzato ad ascoltare, informare e coinvolgere la cittadinanza con l’obiettivo di una riorganizzazione efficiente e condivisa del servizio, valutando possibili scenari in modo informato e partecipato». La scorsa settimana durante un incontro tra il comitato e la cooperativa Sociolab sono stati annunciati i prossimi passi. È stato istituito il tavolo di lavoro composto da due consiglieri comunali di opposizione, uno di maggioranza, il sindaco, Mirko Terreni, tre membri del comitato No forno, un cittadino di Lavaiano che fa parte del consiglio d’istituto, il parroco Don Armando Zappolini, un medico di Perignano e Lavaiano e coordinato dagli operatori della Sociolab. Il percorso parte con tre incontri pubblici nelle seguenti date, a cui i cittadini sono invitati a partecipare: • giovedì 5 ottobre, ore 21, a Perignano, nell’Aula magna della scuola; • giovedì 12 ottobre, ore 21, a Lavaiano, negli spazi dell’ex cinema, della scuola e del circolo Arci; • giovedì 19 ottobre, ore 21, a Casciana Terme, nel Salone delle Terme. Ampio servizio oggi in cronaca su La Nazione sulle iniziative del comitato di Lavaiano