REDAZIONE PONTEDERA

Albero di Natale con i segnali stradali

L’originale iniziativa della scuola e della polizia municipale come inizio del progetto di educazione civica

Un albero di Natale originale e particolare quello realizzato dai bambini della scuola nell’atrio del palazzo comunale di Montopoli. E’ l’albero di tutti i cittadini. Quello che accoglie le persone che, per vari motivi, si recano in Comune. E’ fatto con i disegni dei cartelli stradali che i piccoli delle classi seconde della Primaria Galilei di Montopoli hanno cominciato a studiare come inizio del percorso di educazione stradale che li vedrà impegnati nei prossimi mesi con gli agenti della polizia municipale guidati dalla comandante Susanna Pisanò.

"Piccoli cittadini crescono", si legge in una nota del Comune di Montopoli. "Gli alunni delle seconde classi della primaria dell’istituto comprensivo Galilei di Montopoli hanno addobbato con disegni ispirati alla segnaletica stradale l’albero di Natale allestito all’ingresso del palazzo comunale – continua la nota del Palazzo di via Guicciardini – Un’iniziativa che segna l’inizio di un progetto di educazione civica che vedrà la sua piena realizzazione nel 2022 svolto in collaborazione tra il Comune, la dirigenza scolastica e la polizia municipale"

"La nostra polizia municipale – le parole del sindaco di Montopoli Giovanni Capecchi – si è resa disponibile a entrare nelle scuole per avviare un dialogo costruttivo con coloro che saranno i cittadini e le cittadine di domani. Ringrazio la comandante Susanna Pisanò per l’idea, gli agenti per la disponibilità e tutti i bambini e le bambine che hanno realizzato questi bellissimi addobbi natalizi".

Divieti di accesso, strisce pedonali e semafori diventano così degli elementi da inserire sulle palline dell’albero di Natale. Un modo per cominciare a familiarizzare con i segnali che si trovano sulle nostre strade.

"Si tratta – ha spiegato la comandante Pisanò – dell’inizio di un percorso da portare avanti nei prossimi mesi. Un progetto di educazione civica e stradale che ha l’obiettivo anche di raccontare ai bambini il ruolo che ha la polizia municipale, di avvicinare i più piccoli alle istituzioni, di vincere quel senso di paura e trasformarlo in tranquillità, senso di protezione e sicurezza".

E cosa poteva esserci di meglio, in questo periodo che precede il Natale, di coinvolgere i bambini delle seconde della Primaria Galilei nell’allestimento dell’albero e cominciare così a prendere confidenza con i segnali stradali. Quei segnali ai quali, forse, non fanno neppure caso quando sono in macchina con babbo o mamma alla guida, o con i nonni, ma che sono lì per la sicurezza loro e di tutti. L’inizio è sicuramente coinvolgente. Lo sarà anche tutto il resto del progetto.