Scienza in villa. Domani si terrà il secondo appuntamento dedicato all’ambiente a Villa Crastan. In occasione dell’evento #allforclimate 2021 (https:all4climate2021.orgit) che ospita una ricca serie di incontri sul tema della lotta al cambiamento climatico, Semi di Scienza e l’associazione Villa Crastan Casa della Città presentano "Lotta al cambiamento climatico, agire localmente: il ruolo degli oceani e degli ecosistemi", con il sostegno del Comune di Pontedera e dalla Regione Toscana. L’evento si terrà domani, sabato 18 settembre, dalle 10.30 alle 12.30 in presenza a Villa Crastan a Pontedera o in diretta streaming, con la possibilità di intervenire anche da remoto, sul canale YouTube all’indirizzo https:youtu.beIoBkkG5l9Yw.
L’appuntamento è indicato per i ragazzi delle scuole, in particolare per le scuole secondarie di primo grado e per gli studenti del biennio delle superiori. Si tratta del secondo incontro dopo quello del 5 giugno scorso al quale hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, delle aziende, del terzo settore, della società civile e della ricerca. Un modo per affrontare e analizzare le criticità globali e locali del cambiamento climatico, le azioni collettive che possono essere intraprese. Per partecipare all’evento in presenza è necessario esibire il Green pass e prenotarsi all’indirizzo mail [email protected].