ELEONORA LOTTI
Cronaca

Asilo, la banca paga la mensa a chi non può

Iniziativa della Fondazione Pisa e Fornacette in sostegno ai bambini delle famiglie in difficoltà economica. "Sostegno alle famiglie"

Iniziativa della Fondazione Pisa e Fornacette

Calcinaia, 9 novembre 2019 - Un’altra bella iniziativa che rinnova il già presente clima di solidarietà, collaborazione e supporto che c’è tra la Fondazione della Banca di Pisa e Fornacette e l’amministrazione comunale di Calcinaia: mensa gratuita per tutti i bambini che non possono permettersela. «Con questa conferenza stampa ringrazio pubblicamente la banca di Pisa e Fornacette e i loro esponenti che ancora una volta hanno dato un aiuto concreto - esordisce il primo cittadino di Calcinaia, Cristiano Alderigi - In un momento di difficoltà economica come questo che da anni colpisce l’intero paese, la banca rinnova la volontà di stare al fianco della comunità fornendo un sostegno alle famiglie dei bambini di tutte la materne del comune». Anche l’assessore Elisa Morelli si è aggiunta ai ringraziamenti del sindaco esprimendo l’importanza di avere una banca che dimostra un’attenzione particolare verso le famiglie disagiate. Nell’occasione l’assessore ha anche ricordato che le iniziative e le collaborazioni con la banca non si fermano qui, infatti a breve partirà un progetto riguardante l’orientamento scolastico per tutti i ragazzi delle terze medie. «Sarà una bella iniziativa - aggiunge Morelli - per responsabilizzare i ragazzi affinché compiano la scelta migliore e più adatta alle loro inclinazioni e capacità».

Le famiglie che potranno godere di questa agevolazione sono quelle che hanno un basso ISEE e i cui figli frequentano le scuola d’infanzia statali e paritarie del comune. I nuclei familiari individuati dall’ufficio delle politiche sociali saranno esentati dal pagamento della quota mensa. «In questo modo i bambini delle famiglie meno abbienti potranno pranzare insieme agli altri compagni senza dover tornare a casa - precisa l’assessore Tani - Può sembrare una cosa banale, ma in realtà sarà un grande aiuto». Anche il presidente della Banca, Mauro Benigni e il presidente della Fondazione, Piero Fassorra, hanno espresso grande entusiasmo per questo nuovo progetto e per tutti quelli che verranno. «E’ vero siamo la banca del territorio, ma siamo anche la banca del paese, quel paese che ci ha fatto crescere e sostenuto - le parole del presidente Benigni - Oltre all’assolvimento del compito istituzionale per cui la banca deve contribuire alla crescita sociale, economica e culturale del territorio, lo facciamo perchè per noi è importante supportare la comunità».