ILENIA PISTOLESI
Cronaca

Aspettando Filo d’identità, tre giorni dedicati alla lettura

Da oggi a domenica nelle Bibliocoop, locali e nell’aula didattica del bosco.

Da oggi a domenica nelle Bibliocoop, locali e nell’aula didattica del bosco.

Da oggi a domenica nelle Bibliocoop, locali e nell’aula didattica del bosco.

Al via “Aspettando Filo d’Identità”, un’iniziativa promossa da Arci e La Valigia del Lettore, in collaborazione con le sezioni soci Coop di Empoli, Fucecchio, Valdarno inferiore, Valdera che ospiteranno alcuni degli eventi negli spazi Bibliocoop e nell’aula didattica nel Bosco di Montopoli realizzato da Unicoop Firenze. L’iniziativa si svolgerà da oggi al 30 marzo nei territori di Pontedera, Montopoli, San Miniato, Fucecchio ed Empoli, ed è un’importante anteprima del festival in calendario a luglio 2025. L’iniziativa vede anche il patrocinio dei Comuni coinvolti e il supporto dell’Arci Valdera e dell’Arci Empolese Valdelsa, che, attraverso la loro rete capillare di associazioni e collaborazioni sul territorio, testimoniano l’importanza dei legami fra le diverse realtà locali. Il progetto Filo d’Identità mira a promuovere la lettura, la scoperta di nuove autrici e nuovi autori e a favorire l’incontro tra lettrici e lettori provenienti da territori diversi, utilizzando e valorizzando anche le Bibliocoop, importanti presidi di lettura presenti negli spazi delle sezioni soci Coop. “Aspettando Filo” rappresenta un’opportunità unica per esplorare e raccontare il nostro contemporaneo, affrontando temi di rilevante interesse giovanile attraverso la letteratura e le arti in generale. Ecco il programma: oggi alle 21.00 alla BiblioCoop di Via Ferrante Aporti 29 a San Miniato “La scuola è aperta a tutti: voci di frontiera“ con Emiliano Sbaraglia, Gaja Cenciarelli, Stefano Colli e Kendra Fiumanò con la partecipazione di Lidia Cuccurullo. Interviene: Matteo Squicciarini. Domani alle ore 17 alla BiblioCoop di Pontedera (Via Umberto Terracini 1) “Riti di passaggio: amore, dipendenza e potere“ con Riccardo Meozzi, Moderano Stefano Colli e Francesca Pau. Alle ore 21 all’aula didattica del Bosco di Montopoli “Musica e letteratura: alessio arena, narratore di immagini“ con Alessio Arena. Modera Stefano Colli, introduce Linda Vanni. Domenica 30 marzo alle 11 da Vivo! a Pontedera il “Brunch letterario: la ricerca dell’altrove“ con Francesca de Simone, Francesca De Luca. Letture dell’attrice: Elena Fioravanti.