
Gli autovelox sulla bientinese
Pontedera, 11 novembre 2014 - CI SARÀ o non ci sarà? E nel dubbio il piede finisce a schiacciare il freno. Arrivano cinque nuovi «dissuasori» di velocità a Bientina. Cosa sono? In buona sostanza si tratta di quelle ‘scatole blu’ che al loro interno possono (ma non è detto) contenere l’autovelox.
UN DUBBIO amletico per il portafoglio dell’automobilista frettoloso che – per prudenza – generalmente stacca il gas e rallenta la sua corsa così da evitare salate multe. «Si tratta – spiega il sindaco Corrado Guidi – di un mezzo di prevenzione più che di repressione. L’esperienza ci insegna che questi dissuasori funzionano veramente e che la velocità delle auto, solo grazie alla loro presenza e all’incertezza che instillano in chi guida, subisce drastiche diminuzioni». «I cittadini – continua Guidi – ci hanno chiesto di intervenire per limitare la velocità in strade particolarmente pericolose. E noi abbiamo mantenuto fede a questa promessa». Ma dove saranno messi i nuovi dissuasori? La mappa è disegnata dal primo cittadino. «Due – spiega – verranno messi nei pressi della curva della Conserva: ovvero quella strada che da Bientina sale verso Santa Maria a Monte».
IL TERZO, invece: «Andrà a Santa Colomba a sostituire quello che attualmente è danneggiato». Mentre il quarto: «Lo metteremo – continua ancora il primo cittadino – alla rotatoria delle Quattro Strade. L’ultimo, invece, sarà collocato nella zona che tutti conoscono come la ‘Discesa dei Muli’. Ovvero lungo la strada che collega Bientina con Staffoli». La richiesta per i dissuasori è ufficialmente partita. I soldi stanziati. Gli atti burocratici tutti compiuti. «Speriamo adesso che arrivino il prima possibile – chiosa Guidi –. Mentre la scelta della loro localizzazione è stata fatta in base alle segnalazioni dei residenti e della polizia municipale».
Saverio Bargagna