REDAZIONE PONTEDERA

Azienda vinicola cresce e torna ad assumere

La Castellani raddoppierà la superficie e aumenterà il numero dei suoi dipendenti: 2 subito e una decina nelle prossime settimane

L’ampliamento dell’azienda vinicola Castellani Vini di Pontedera porta a nuove assunzioni. Due subito, un’altra decina nel corso delle prossime settimane. La famiglia Castellani ha investito e scommesso su Pontedera per sviluppare la propria azienda, una tra le 12 realtà più antiche in Italia e quarta nel settore export. Verrà raddoppiata la superficie dell’azienda che ha sede a Santa Lucia. Un’espansione verso la strada statale 439 var (la strada di Patto, ndr) che prevede la realizzazione di un accesso alla prima rotatoria venendo da Ponsacco, un nuovo parco agrario, un nuovo parcheggio pubblico e soprattutto verranno costruiti nell’area privata un nuovo magazzino e nuove cisterne automatizzate per la conservazione del vino.

Un’esigenza dettata dal mercato della grande distribuzione alimentare che richiede sempre di più maggiori aree per lo stoccaggio del vino improntate alla nuova tecnologia. Ecco quindi le prime assunzioni. Due figure professionali capaci di gestire macchine di ultimissima generazione, figure che ormai hanno sostituito i vecchi cantinieri che con gli stivali mescolavano il mostro con grandi mestoloni. Non è infatti richiesta esperienza specifica nel settore vinicolo in quanto la formazione sarà effettuata, regolarmente retribuita, nel corso della attività lavorativa. In particolare – si legge nell’annuncio della società Castellani, l’azienda "per ampliare il proprio organico cerca 2 operai elettricisti ed elettronici per la conduzione e la manutenzione delle linee di imbottigliamento vini 4.0". "Si tratta di una concreta e seria offerta di lavoro con la prospettiva del tempo indeterminato" viene. Sono requisiti indispensabili la conoscenza e consolidata esperienza negli impianti elettrici ed elettronici industriali, un diploma di scuola media superiore indirizzo tecnico, massima serietà, capacità di risolvere problemi nell’ambito delle proprie responsabilità, età 20-35 anni, facilità di lavorare in un piccolo gruppo in collaborazione con gli altri, disponibilità ad un rapporto di lavoro di lungo periodo, anche se il contratto iniziale sarà a tempo determinato, residenza in Pontedera o zone limitrofe. I curriculum possono essere inviati alla mail [email protected]. Orario flessibile che include anche il sabato mattina (per la manutenzione), con esclusione di orari notturni o festivi. Contratto di lavoro dell’Industria Alimentare. Le assunzioni saranno effettuate entro il mese di giugno.

L.B.