
Al centro, in viola, la Principessa Beatrice d’Olanda
Montefoscoli (Pisa), 7 agosto 2021 - Una visita ammantata dal massimo riserbo, scortata da un cordone di guardie del corpo: martedì 3 agosto il museo della civiltà contadina di Montefoscoli, la Casa Museo Vaccá Berlinghieri ,nel cuore del paese, ed il tempietto di Minerva Medica hanno avuto l’onore di accogliere in visita la Principessa Beatrice d’Olanda, accompagnata da alcuni suoi familiari e dalle immancabili guardie del corpo.
La Principessa, poche ore prima, aveva fatto tappa a Lari per ammirare la bellezza eterna e austera del Castello dei Vicari: anche in questo caso, la visita è stata avvvolta dalla privacy più scrupolosa, tanto che il Comune ha emesso un’ordinanza di chiusura al traffico per rendere ancor più cinturata la blasonata visita.
Ma torniamo nella piccola frazione di Palaia, custode di ‘doppio museo’, quello della civiltà contadina insieme alla casa Museo Vaccà Berlinghieri,, luoghi che rappresentano due scrigni legati da un lato alle radici rurali del paese, dall’altro alla figura di Vaccà Berglinghieri, medico e luminare conosciuto in tutta Europa a cavallo fra il ‘700 e l’800, cui si deve anche la costruzione del tempio di Minerva Medica. Il più stretto e forzato riserbo e le massime misure di sicurezza imposte dallo staff reale, hanno permesso una visita piacevole alla Principessa Beatrice e alla sua famiglia. La comitiva Reale ha apprezzato il luogo, l’accoglienza ma soprattutto l’atmosfera che é possibile assaporare negli antichi locali del museo.
«Beatrice d’Olanda – scrivono i gestori del museo – nonostante la sua età, ha voluto percorrere anche i passaggi più impervi pur di ammirare gli oggetti e i luoghi della nostra civiltà contadina, ripetendo continuamente ¨bello, bello, beautiful!“. Sa parlare anche un po’ di italiano, a testimonianza del suo interesse per la nostra terra. Per quanto ci riguarda abbiamo scoperto una signora molto distinta, gentile ed entusiasta. Grazie al professor Giovanni Ranieri Fascetti per aver fatto da intermediario alla realizzazione dell’evento". Beatrice d’Olanda ogni estate fa tappa nell’entroterra toscano: esattamente un anno fa, la Prinvisitò la Rocca Sillana e il museo della Geotermia in Valdicecina.