
I ragazzi dell’artistico conquistano il secondo posto della quinta edizione.
Ancora una soddisfazione per il liceo artistico Carducci di Volterra, alla quinta edizione della Biennale dei licei artistici, inaugurata a Roma il primo ottobre al museo delle Civiltà dell’Eur. Il liceo di Volterra è nuovamente salito sul podio, conquistando il secondo posto alla Biennale romana.
La premiazione è avvenuta dal ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara. Sono state selezionate ben due opere realizzate dagli studenti del triennio, "L’Albero dei sogni" e "I sogni nel cassetto", realizzate con il prezioso supporto della ditta Romano Bianchi in particolare di Roberto e Andrea Bianchi e della Cooperativa Artieri Alabastro con la sua presidente Silvia Provvedi. Le opere dell’istituto volterrano sono state selezionate tra quelle dei 205 licei artistici italiani e delle 18 scuole d’arte europee e internazionali , sul tema "Il sogno".
Il liceo artistico del colle etrusco ha già vinto due edizioni della Biennale, con le opere "Garbuglio Nof4" (dedicato ai famosi segni incisi nelle pareti da un paziente del manicomio) e "La prima cena".
Il sindaco Giacomo Santi scrive "Desidero esprimere i miei più sinceri complimenti alle studentesse e agli studenti, alle docenti e ai docenti e alla dirigente del nostro liceo artistico. Essere nuovamente sul podio, è motivo orgoglio per la comunità".