ILENIA PISTOLESI
Cronaca

Calda estate: passeggiata in Corso a 43 gradi

Mentre sul Piazzone la farmacia segna 41. In realtà la massima (ufficiale) è 37.1, ma resta comunque uno dei giorni più caldi del secolo

Da domani avremo un po' meno afa

Valdera-Cuoio, 13 agosto 2021 -  L’anticiclone africano furoreggia in Sicilia, portando l’isola a temperature storiche pari a oltre 48 gradi. Ma anche Valdera e zona del Cuoio, pur non toccando le vette incandescenti della Sicilia, registrano temperature torride. Il termometro affisso fuori dalla farmacia che si affaccia sul Corso Matteotti di Pontedera, registrava ieri ben 43 gradi alle 13. Il caldo agostano, nutrito dalla spinta dell’anticiclone ribattezzato ‘Lucifero’, incendia le piazze, arroventa strade e marciapiedi, non lascia tregua neppure alle prime luci del mattino o all’arrivo dell’imbrunire. Le previsioni parlano di un’estate bollente fino a Ferragosto e l’anticiclone Lucifero, anche nella giornata di ieri, ha reso irrespirabile l’aria in Valdera, nel Cuoio e in Valdicecina.  

In base ai dati del Sir (settore idrologico e geologico della Regione), il primato del paese dal caldo infernale spetta alla frazione di Orentano, nel Comune di Castelfranco di Sotto, con i suoi 39.6 gradi segnalati alle 14.10. Ma ci sono altri centri con temperature bollenti che hanno superato le soglie, già infuocate, dei 35 gradi: Montopoli Valdarno e Castelnuovo Valdicecina catturano il bollino rosso ‘forti’ di 39.5 gradi registrati alle 14.45, la frazione pecciolese di Legoli ‘brucia’ alle 13 di ieri con 38 gradi alle 13.15, Pontedera, stando ai dati del Sir, alle 14.30 è stata ammantata da un’ondata di calore da 37.1 gradi alle 14.30.  

Ed ecco arrivare San Miniato, altra zona da temperature infernali, con 38.8 gradi registrati dalla stazione regionale alle 14.45, così come Casciana Terme-Lari, dove la temperatura è stata di 38.8 alle 14.45. Idem Terricciola: il paese del vino alle 13.45 di ieri soffocava sotto una coltre bollente di 38.8 gradi. La pesante cappa di calore ieri era più rarefatta e respirabile a Volterra, con 35.6 gradi alle 12.30 e a Riparbella, con 36.3 gradi registrati dal Sir alle 11.30.  

A Pontedera, la giornata più calda del secolo è stata il 21 agosto del 2011, con una temperatura record che ha fatto schizzare la colonnina del termometro fino a 39.9 gradi (temperatura raggiunta anche in altre due occasioni: 39.6 il 6 agosto 2003 e 39 esatti il 20 agosto 2009). La città della Vespa, dal 2000 fino ad oggi, in estate ha superato per sedici volte i 37 gradi. La temperatura più alta registrata a Pontedera nel 2020 è stata di 35.5 il 9 agosto.