REDAZIONE PONTEDERA

Campi solari ecco la lista di Pontedera

Sono una decina le associazioni che hanno risposto alla manifestazione di interesse lanciata dal Comune di Pontedera per l’organizzazione e la realizzazione dei centri estivi. Un compito tutt’altro che semplice, con le rigide indicazioni da seguire per mettere in campo le regole anti contagio. Musica, sport, divertimento, arte e socialità in sicurezza sono le parole chiavi delle attività estive rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni. Le tariffe sono determinate dai singoli gestori e tra le novità 2020 c’è la formazione obbligatoria di tutti gli educatori e i volontari, organizzata dal Cred in collaborazione con la Asl, e i test sierologici per coloro che faranno i centri estivi. Il Comune utilizzerà i fondi regionali dedicati per finanziare la sanificazione degli ambienti, mentre dalla prossima settimana il Comune predisporrà un bando per erogare dei voucher per sostenere le spese delle attività dei figli, usufruibili a luglio. Le attività sono proposte dall’Accademia musicale Pontedera, Arnera, associazione culturale Sos scuola, associazione Liberaespressione, Spazio Nu, Coop Spes, Bellaria, Galimberti, Happyplaylab, parrocchia San Lorenzo Gello, parrocchia ss. Bartolomeo e Lorenzo, Progetto sport, Stella azzurra e Tennis academy.