REDAZIONE PONTEDERA

"Ci vorrà un milione per salvare via Poggio al Pino"

L’amministrazione sta cercando di accedere ai fondi del Pnrr per fare i lavori necessari

La soluzione per via Poggio al Pino potrà arrivare con i fondi del Pnrr. A questo sta lavorando, si apprende, l’amministrazione comunale di San Miniato. La strada è in condizioni critiche: presenta cedimenti in due punti. In uno è già franata, per un ampia porzione. E l’ultimo avvallamento – aveva spiegato poche settimane fa l’assessore ai lavori pubblici Marzia Fattori – "è un nuovo segnale delle complesse criticità che riguardano questa strada".

Al momento non ci sono le risorse per intervenire. Per il completo ripristino e la mesa in sicurezza, servirà, più o meno, un milione di euro. Il problema ha origini lontane. Tutto iniziò a seguito degli eventi particolarmente piovosi del marzo 2013 e del gennaio febbraio 2014.

Poi le infiltrazioni che si sono susseguite nel tempo hanno lavorato e logorato in profondità. Tanto che ad oggi – nel punto più critico, quello che ha richiesto il semaforo, la carreggiata stradale lato ovest si è abbassata di circa 20-60 centimetri con evidenti fessure longitudinali aperte.

Le recenti evoluzioni – con le piogge degli ultimi inverni –, poi, hanno ulteriormente aggravato il dissesto. Il caso è sotto osservazione. Dal Comune tranquillizzano sul fatto che comunque, quest’arteria così importante che collega il capoluogo con Ponte a Elsa, è comunque in sicurezza con le misure che sono state prese e non rischia – salvo eventi eccezionali – di essere chiusa in attesa di lavori. Intanto l’amministrazione è all’opera per accedere ai nuovi fondi disponibili anche per grandi interventi strutturali. "La strada è sicura –dice il sindaco Giglioli –. E’ chiaro che però dovremo intervenire".

C. B.