CARLO BARONI
Cronaca

Niente concertone di San Silvestro a San Miniato

San Miniato rinuncia allo spettacolo in piazza. Il sindaco: "Non ci è sembrato giusto investire soldi pubblici proprio quest’anno"

L’immagine di un Capodanno in piazza prima del Covid (foto di repertorio)

San Miniato (Pisa), 11 dicembre 2022 - Salta il veglione di San Silvestro a San Miniato. Niente concertone e niente spettacolo né in piazza del popolo e nemmeno in piazza Duomo. La città della Rocca, che in fatto di eventi per l’ultimo dell’anno ( qui sono passati grandi big della musica) è stata per anni capitale nella zona, ma anche in provincia, rimanda, forse, al 2023. Ricordiamo che a San Miniato la tradizione dei grandi veglioni in piazza iniziò nell’anno 2000 quando l’ingresso nel nuovo millennio fu celebrato con il concerto di Biagio Antonacci che fu offerto al territorio dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato.

Dopo quell’evento è stato un susseguirsi di autentici concertoni. Negli ultimi anni – complice anche la crisi – il contenitore di San Silvestro era stato ridimensionato. Ma uno spettacolo c’è sempre stato. Tranne che nei due anni della pandemia. Quest’anno di poteva fare. Ma il Comune ha preferito "passare". Le ragioni le spiega il sindaco.

"Siamo davanti a una manifestazione che, visti i tempi che corrono, non riteniamo giusto affrontare con i fondi comunali – dice il primo cittadino –. Per organizzare qualcosa che abbia un senso ci vogliono almeno ventimila euro". "Fin al 2019 – sottolinea Giglioli – abbiamo affrontato l’organizzazione sostenuti da sponsor e, quando era necessario, aggiungendo qualcosa come Comune. Quest’anno aziende non se ne sono fatte avanti e a noi, onestamente, non ci è sembrato giusto chiedere: siamo in un periodo difficile, le industrie stanno affrontando i maggiori costi dovuti ai rincari energetici e non solo quelli. Inoltre, ripeto, non sono tempi questi in cui utilizzare risorse comunali. Ci dispiace molto, ma questo 2022 sarà senza evento di San Silvestro. Vediamo il prosisumo anno, come sarà e che sviluppi ci saranno anche sotto il profilo economico".

Una scelta, quella fatta per il San Silvestro 2022, che è in linea anche con l’organizzazione del Natale: anche questo sotto tono, almeno dal punto di vista di luci e sfarzo. Comune e commercianti hanno deciso di rinunciare anche alle luminarie nel centro cittadino come nelle frazioni. E di conseguenza è stato deciso anche di evitare spese in concerti e spettacoli. Non è una porta che si chiude, però, ai prossimi anni. Forse "tornerà" anche il sole. Ma per quest’anno, ormai, sarà così.