LUCA BONGIANNI
Cronaca

Effetto Natale: animali giganti in piazza

Prosegue il programma degli allesimenti in vista delle feste. Ieri sono comparse le chiocciole colorate che si illuminano

di Luca Bongianni

Fervono i preparativi nel centro di Pontedera in vista dell’ingresso ufficiale nell’atmosfera natalizia. Sabato infatti verranno accese le luci natalizie come aveva annunciato il sindaco Matteo Franconi già in piena estate. Ieri intanto sono arrivate sul corso gli elefanti rossi, mentre in piazza Cavour e sul piazzone le chiocciole colorate di plastica rigenerabile che si illuminano di colori fluo e pop, animali che stanno invadendo tutta la città, il centro e alcuni quartieri, come al Villaggio dove sono comparsi i conigli blu.

Si tratta del progetto "Pontedera distretto del Contemporaneo. Cracking Art" voluto dall’amministrazione comunale e dalla Fondazione per la Cultura Pontedera con il contributo della Fondazione Peccioli per l’Arte per un costo complessivo di 80mila euro di cui 20mila sarebbero a carico della Fondazione per la Cultura Pontedera, altrettanti 20mila euro del comune di Pontedera e i restanti 40mila euro della Fondazione Peccioli per l’Arte. Un progetto artistico che lega il tema della sostenibilità ambientale all’arte pubblica e che vedrà anche il coinvolgimento degli istituti scolastici della città. Anche il Palp Palazzo Pretorio si prepara ad ospitare la nuova mostra dopo quella estiva tutta legata alle Lego capace di registrare numeri record. Saranno le opere di Andy Warhol ad attirare curiosi ed appassionati nel museo di piazza Curtatone con il via alle danze previsto per l’inizio della prossima settimana. Un forte richiamo quindi alla pop-art in questo autunno e inverno pontederese. Dai colori fluo delle sculture degli animali alle opere coloratissime di uno dei più influenti artisti del XX secolo. Pontedera vuol ripartire da qui. Ma non solo. Nell’atrio del comune, e sul terrazzino del municipio dove lo scorso anno venne ospitata la natività con la Madonna raffigurata con il volto dell’influencer Chiara Ferragni, l’omaggio è tutto per il ricordo e la sapienza del sommo poeta Dante Alighieri, nell’anno in cui ricorre il 700esimo anniversario della sua morte.

In corso anche l’installazione delle opere nella chiesa del Crocifisso dove qui verrà realizzato un presepe artistico, sempre sotto l’egida guida e osservazione del regista di Natale ad Arte 2021, Alberto Bartalini. A fare da cornice ad un centro ricco di arte, luci e colori sono le nuove decorazioni verdi che sono state installate in questi giorni, con la sostituzione delle piante vecchie con quelle nuove. Da sabato quindi si alza il sipario, mentre per il tradizionale albero di Natale in piazza Cavour bisognerà aspettare il 25 novembre.