ILENIA PISTOLESI
Cronaca

Frana Ss 68, l’incontro di Cna: "Preoccupati in vista dell’estate"

La coordinatrice sindacale Perondi: "In costante contatto con il sindaco e con gli imprenditori". Presente anche la senatrice Zambito che ha annunciato una interrogazione al ministro. .

La coordinatrice sindacale Perondi: "In costante contatto con il sindaco e con gli imprenditori". Presente anche la senatrice Zambito che ha annunciato una interrogazione al ministro. .

La coordinatrice sindacale Perondi: "In costante contatto con il sindaco e con gli imprenditori". Presente anche la senatrice Zambito che ha annunciato una interrogazione al ministro. .

VOLTERRA

Disagi, viabilità interrotta, danni economici (e non) per imprenditori e residenti e una situazione che, intorno alla SS 68, continua a creare grandi preoccupazioni per il tessuto economico della Valdicecina. Ecco che nei giorni scorsi, Cna Pisa ha organizzato un incontro nella sala giunta del Comune al quale ha preso parte anche la senatrice Dem Ylenia Zambito. Un tavolo di confronto fortemente voluto dall’associazione di categoria pisana e dalla sua presidenza di zona che, da sempre, tengono alta l’attenzione su una problematica che ormai da troppo tempo paralizza il tessuto imprenditoriale e artigianale della zona. L’incontro è stato aperto della coordinatrice sindacale responsabile della Valdicecina Sabrina Perondi e ha visto la partecipazione - oltre che della senatrice Pd - anche del presidente Cna Valdicecina Fausto Bacci e dei membri di presidenza, del sindaco del colle etrusco Giacomo Santi, di Roberto Pepi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, del comitato Salvastrada68 e di numerosi imprenditori. "Da sempre monitoramo attentamente questa grave situazione in costante contatto con il sindaco e con gli imprenditori locali per trovare una soluzione concreta e tempestiva", ha detto Perondi. Attualmente, come ha ricordato il sindaco che ha scritto al ministro Salvini e ad Anas, sono in corso monitoraggi dell’arteria sotto la supervisione dell’Università di Pisa e il transito sulla SS68 è limitato a 3,5 tonnellate di peso e bus turistici. "Tutto il tessuto imprenditoriale, anche in vista della stagione estiva, è fortemente preoccupato – scrive la Cna –. Prioritario ripristinare, mettere in sicurezza e riaprire al traffico la strada che è un’arteria vitale per tutti i comuni limitrofi e per il tessuto economico che già sta avendo disdette e mancati incassi". Cna e la senatrice Zambito hanno accolto anche le segnalazioni del comitato cittadino che ha ribadito il forte disagio dei cittadini e dei pendolari dal momento che le strade alternative non sono idonee. La senatrice Zambito ha annunciato che presenterà interrogazioni al ministro delle infrastrutture.