REDAZIONE PONTEDERA

Geotermia, la nuova frontiera del turismo

Le terre del vapore sono tra le sei principali destinazioni "green" d’Europa: sempre più viaggiatori alla scoperta di Larderello

La centrale geotermica di Larderello

Larderello (Pisa), 30 agosto 2020 - La geotermia tra le principali destinazioni turistiche per vacanze ‘rinnovabili’ d’Europa. Ad incoronare il vapore che sgorga dalla terra come meta-regina di un turismo green è Egec, il consiglio europeo per l’energia geotermica, organizzazione internazionale senza scopo di lucro fondata per promuovere l’industria geotermica europea e per consentirne lo sviluppo sia in Europa che nel mondo. Dunque, Egec ha passato in rassegna le sei principali destinazioni per vacanze all’insegna dell’ambiente e della sostenibilità legate alla geotermia nel vecchio Continente, dalla famosa Laguna Blu islandese al villaggio vacanze di Disneyland Paris, e fra le sei favolose rotte ecco spuntare la locomotiva del vapore che scorre fra le viscere della Valdicecina. Egec spiega che la geotermia è tipicamente associata alla sua capacità di fornire energia pulita per l’elettricità e il riscaldamento e il raffreddamento, ma contribuisce anche allo sviluppo locale e al turismo sostenibile. Quindi tra le sei mete imperdibili in Europa da visitare ecco Larderello, capitale mondiale dell’energia rinnovabile con il museo della geotermia, e le manifestazioni geotermiche della zona.

«Oltre ad essere famosa per la sua cucina e l’arte, la Toscana è anche la patria di Larderello – scrive Egec –. Conosciuta anche come la ‘Valle del Diavolo’ per il suo vapore bianco impetuoso, le acque bollenti e il paesaggio che ricorda la luna. Questo è uno dei siti geotermici più antichi d’Europa con la sua natura vulcanica e le sorgenti di acqua calda. Sono costantemente organizzate visite guidate alla zona e agli impianti geotermici. Non solo escursioni in questo paesaggio unico, ma anche una visita al museo della geotermia per saperne di più sulla storia e la tecnologia". E l’invito al viaggio di Egec prosegue con ‘Vapori di Birra’ a Sasso Pisano," il primo microbirrificio in Italia che produce birra artigianale utilizzando l’energia geotermica. Tra manifestazioni naturali, musei, escursioni e centrali, sono oltre 60mila le presenze annue legate al turismo geotermico nella zona, con numeri crescenti negli ultimi anni a suggello delle potenzialità della geotermia per lo sviluppo del territorio. Tanto che la geotermia di Larderello e dintorni viene affiancata da Egec ad altre prestigiose destinazioni quali il Villages Nature Paris, a 15 minuti dal famoso parco di divertimenti Disneyland Paris dove arrivano dall’energia geotermica il riscaldamento degli edifici e l’acqua calda. O alla celebre Laguna Blu nei dintorni della capitale islandese Reykjavík, con la piscina artificiale alimentata dalle acque calde provenienti da un impianto geotermoelettrico.

Ile.Pis. © RIPRODUZIONE RISERVATA