ELEONORA LOTTI
Cronaca

Giochi per i bambini con disabilità

Grazie all'associazione «56012 W le Fornacette» i giardinetti diventano davvero per tutti

L'inaugurazione dei giochi per disabili

Fornacette, 9 novembre 2019 - Sono stati installati e inaugurati stamattina i primi due giochi inclusivi per bambini con disabilità donati dall’associazione «56012 W le Fornacette». Le due nuove installazioni adesso fanno parte del piccolo parco giochi di piazza Bambini Caduti di Sarajevo a Fornacette. «Non posso non fare un breve, ma indubbiamente molto sentito ringraziamento all’associazione che con grande forza di volontà ha cercato ogni mezzo per raccogliere soldi e donare dei giochi a chi è diversamente abile - le parole del sindaco Cristiano Alderigi presente all’inaugurazione con il vicesindaco e assessore alle politiche sociali Flavio Tani - Tutti i bambini hanno un grande potenziale che devono poter esprimere e il gioco è uno dei mezzi per poterlo fare, in questo modo potranno giocare tutti insieme senza esclusioni o differenze. E’ stato un atto di grande amore a livello sociale e l’amministrazione non può che esaltarlo e supportarlo».

L’associazione «56012 W le Fornacette», fondata un anno e mezzo fa circa, in effetti nasce proprio con questo scopo, aiutare e favorire l’integrazione dei bambini disabili, garantendo loro gli stessi diritti di tutti gli altri bambini. «Il nostro obiettivo principale è inserire giochi inclusivi nei parchi partendo da Fornacette con la speranza di allargarsi sempre di più - spiega il presidente dell’associazione Francesco Pardossi - siamo riusciti a raccogliere questi primi soldi con cene e iniziative e abbiamo pensato di investirli subito per questo parco. Siamo fortunati perché abbiamo il supporto di diversi sponsor come Conad e Zanobini e il prezioso aiuto del nostro ragioniere Alessandro Malloggi che ha sempre partecipato alle nostre iniziative gratuitamente. Siamo molto felici di questa installazione e speriamo che sia solo la prima di tante. Il prossimo progetto a cui abbiamo deciso di dedicarci è l’acquisto di un nuovo montascale per i pazienti della della Pubblica Assistenza di Fornacette che fin da subito ci ha ospitato nei suoi locali e ci ha aiutato in ogni modo possibile. Un piccolo gesto in segno di grande riconoscenza. L’iniziativa verrà promossa con l’aiuto del gruppo ultras di Fornacette «I poi ma briai» che ci aiuteranno a vendere bottiglie di vino di aziende locali con la nostra etichetta e tutto il ricavato verrà donato tutto direttamente alla Pubblica Assistenza, finito questo torneremo ad occuparci di altri progetti legati alla disabilità, come per esempio tavoli o panchine adatte ad accogliere carrozzine».