
Giulio Scarpati
Pontedera, 2 febbraio 2020 - Pontedera ha lasciato il segno. L’attore Giulio Scarpati ha individuato nella cittadina della Vespa la location giusta per un nuovo progetto artistico: un cortometraggio su Gianni Rodari. "La meravigliosa macchina inventa storie", questo il titolo provvisorio del cortometraggio, scritto da Davide Calì e Giulio Scarpati per la regia dello stesso Scarpati. Sarà prodotto da RedString con la produzione esecutiva di Diego Loreggian, vincitori di ben due Nastri d’Argento, nel 2017 come miglior cortometraggio per Moby Dick e nel 2019 Nastro Speciale come miglior corto d’animazione per Inanimate. Il cortometraggio avrà la fotografia di Mirco Sgarzi e le illustrazioni di Donato Sansone finalista 2020 ai César, gli oscar francesi, con il suo ultimo lavoro di animazione Bavure.
«Un anno fa – racconta Scarpati – avevo pensato a un cortometraggio che facesse rivivere Rodari nel nostro tempo, per interrogarlo un po’ su tutto, ma avrei dovuto dare anche le sue risposte al mondo di oggi e inventarmele arbitrariamente. Questa sarebbe stata una forzatura, e poi temevo la retorica. Allora ho preferito trovare un’altra strada. Ho chiamato Davide Calì, scrittore di libri per ragazzi, e ne abbiamo parlato. Lui ha partorito un racconto pieno di fantasia che mi ha conquistato. Così, dopo tanti anni passati davanti la macchina da presa, ho deciso di passare dall’altra parte e debuttare nella regia". Pontedera entra in gioco lo scorso novembre, quando Scarpati ha portato in scena al Teatro Era il Misantropo di Molière insieme a Valeria Solarino.
"Il caso ha voluto – continua – che incontrassi, durante la mia tournée teatrale, Pontedera, un Comune amante del teatro e della cultura e sempre lì avessi conosciuto, tramite un vino, una villa, set perfetto per il nostro racconto. Il resto dovete solo aspettare di vederlo. Perché un regista che parla dei suoi buoni propositi mi ricorda un bambino che promette di essere buono nella letterina alla befana". Nel 2020 si celebrano i cento anni dalla nascita di Gianni Rodari e la realizzazione di un cortometraggio sullo scrittore sarebbe un omaggio a un grande personaggio del Novecento italiano. Scarpati ha presentato il progetto all’amministrazione comunale pontederese pochi giorni fa, l’attore infatti è stato avvistato in città e sull’albo pretorio c’è una determina che riporta le spese del suo alloggio e le motivazioni. Alla realizzazione del cortometraggio sarebbe coinvolta anche la Fondazione Peccioli Per che con Pontedera ha già condiviso diversi progetti artistici come il Festivaldera.