ILENIA PISTOLESI
Cronaca

Gran guaio a Montecatini Chiude la scuola media

Scatta l’ordinanza per urgenti lavori di manutenzione straordinaria. Sessanta ragazzi ‘dirottati’ a Volterra. Il sindaco: "Soluzione temporanea"

di Ilenia Pistolesi

Urgono lavori di manuntenzione straordinaria e la scuola media ‘Donegani’ di Montecatini Valdicecina chiude per traslocare, dopo le vacanze natalizie, al plesso scolastico ‘Jacopo da Volterra’ sul colle etrusco. Sono 60 i ragazzi che dovranno fare i pendolari fra i due poli il Comune di Montecatini ha già attivato per il trasporto gli scuolabus e Autolinee Toscane. E perché la scuola media di Montecatini si ritrova chiusa? "Vi sono esiti in merito alle procedure di monitoraggio, promosse con attenzione e tempestività da parte del Comune, sulle condizioni degli edifici scolastici. Un monitoraggio da cui è emerso – spiega il sindaco Sandro Cerri – di concerto con la Regione, che solamente il plesso che ospita la scuola media ‘Donegani’ necessita di lavori di manutenzione straordinaria’. La scuola è stata chiusa ieri con un’ordinanza del sindaco. "Non si tratta di un plesso scolastico pericolante – precisa Cerri – e l’amministrazione comunale e l’istituto comprensivo di Volterra hanno deciso di optare verso la soluzione temporanea di far seguire le lezioni agli studenti alla ‘Jacopo’ di Volterra". Per sistemare la scuola media d Montecatini, ci sono già finanziamenti in ballo: "Il Comune ha già ottenuto le risorse per restituire alla comunità la scuola media adeguata agli attuali parametri di edilizia – sottolinea il sindaco – è questione di giorni per affinare un quadro economico certo". Dunque, a partire dal prossimo 9 gennaio gli alunni delle medie di Montecatini traslocheranno a Volterra. Per ogni necessità, i genitori potranno rivolgersi al Comune di Montecatini Valdicecina al numero 0588-31625, o scrivere all’indirizzo email [email protected].

"Esiste già una progettazione per la sicurezza della scuola, e nonostante non sia pericolante, ho deciso di chiuderla nel rispetto dei parametri stringenti di sicurezza imposti dalla Regione – prosegue il sindaco Cerri – mi scuso sin da ora per i disagi che da questa decisione arriverranno agli alunni, che diventeranno pendolari fino al plesso scolastico di Volterra, e alle loro famiglie. Ma per motivi di sicurezza, e ripeto che la scuola media non è pericolante, non potevamo fare altrimenti. Il mio mandato elettorale – conclude il sindaco Cerri – scadrà fra qualche mese e non potrò ricandidarmi. Questa indagine sulle scuole, di concerto con la Regione, ha fatto emergere un problema sul plesso che accoglie le medie: mi auguro che per la ‘Donegani’ vi sia interesse affinché la sistemazione a Volterra sia solamente temporanea".