
I consigli per travestirsi alla festa di Halloween
Pontedera 28 ottobre 2019 - Dettagli sempre più ricercati e curiosità di ogni genere arricchiranno anche quest’anno la «tenebrosa» notte di Halloween. Fantasmi, streghe e zombie saranno solo alcuni dei personaggi che durante la serata del 31 ottobre incontreremo per le vie del centro a mendicare dolci e caramelle. In quella data, infatti, come già da diversi anni, ogni paese organizzerà in modi sempre più originali feste, spettacoli e giochi per far divertire grandi e piccini nella notte più paurosa dell’anno. Ecco alcuni degli eventi in programma: «Halloween al Parco Fluviale di La Rotta». Dalle 19.30 il profumo della grigliata di salsicce, hot-dog, hamburger e patatine fritte si intreccerà a quello delle castagne, del vin brulè del mattone e del cioccolato caldo in una cornice fatta di zucche giganti (fino a 400 kg), addobbi di ogni tipo, mostruose decorazioni e maschere spaventose. Ma non solo, ad animare la festa ci saranno musica, balli, spettacoli di Mangiafuoco, giochi, un piccolo luna park, il lancio dei fantasmi e storie di paura raccontate attorno al fuoco..
«Bientina Halloween - La Favola delle Zucche». Negozi aperti fino alle 21, street food e un favoloso intrattenimento offerto dalla scuola di danza. Inoltre, in piazza Vittorio Emanuele, dove sarà allestito lo street food, sarà indetto un mini concorso «Scattati un Selfie» in cui la maschera più spaventosa vincerà un buono sconto da spendere nei negozi associati a I Love Bientina. «Una notte in Biblioteca - Alla scoperta delle storie da brividi». E’ l’iniziativa promossa dal comune di Calcinaia che offrirà ai bambini di quarta elementare della scuola primaria di Calcinaia e Fornacette (massimo 20 posti), la possibilità di dormire una notte nella biblioteca comunale tra cacce al tesoro, storie di paura, letture e tante altre attività. I bambini al mattino potranno poi fare colazione tutti insieme grazie all’offerta dell’Associazione «Agisco e Comitato Genitori». «Venerdì di Paura». A partire dal 4 ottobre, ogni venerdì il Museo di Villa Baciocchi di Capannoli, ha aperto le porte a tutti i bambini dai 4 agli 11 anni organizzando laboratori creativi di tutti i tipi, «Foglie del bosco maledetto», «Rami stregati», «Fuochi fatui» e la «Casa delle streghe». Tutti i lavori che i bambini hanno fatto durante i laboratori saranno poi usati come addobbi nella grande festa di Halloween che inizierà giovedì alle 16.30 (ingresso libero). «Brividi al Castello». In occasione della festa di Halloween, dalle ore 17 visite guidate per gruppi di amici e famiglie animeranno gli angoli più bui del castello dei Vicari di Lari. Percorsi di circa un’ora tra le mura del castello in un’atmosfera che unisce il brivido alla storia. «Halloween alle Terme». Dalle ore 20 alle 24 le Terme di Casciana diventeranno la scenario perfetto per una serata all’insegna della relax. Dall’Happy Halloween con ingresso nella piscina termale balneoterapia esterna (10 euro) al Magic Relax con ingresso nella piscina esterna, un massaggio magico di 20 minuti e una sauna di 15 (45 euro) fino al Dolce Relax con ingresso nella piscina esterna e massaggio dolce di 20 minuti (35 euro), il tutto impreziosito dal ricco aperitivo presso il Gran Caffè delle Terme (9 euro solo su prenotazione). «Percorso da Brividi». Anche quest’anno il gruppo Eventi Molinesi torna ad organizzare l’Halloween coi fiocchi che ogni volta richiama visitatori da ogni paese. Dalle ore 21 del 31 ottobre presso il campo sportivo adiacente al circolo di Molino D’Egola, percorsi sempre più articolati immersi in un’atmosfera da vero film horror accompagneranno visitatori di ogni età in quella che sarà un’esperienza unica. Tra vampiri, spiritelli e creature spaventose tutti i partecipanti potranno vivere una notte da brividi arricchita da spazi per truccazombie, streetfood, bomboloni e tanto altro.