![L’attività commerciale prosegue ad essere dinamica L’attività commerciale prosegue ad essere dinamica](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/NTlmOTNhMzMtNTkxYy00/0/il-2024-di-credit-agricole-lutile-continua-a-crescere.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
L’attività commerciale prosegue ad essere dinamica
Il Gruppo Crédit Agricole in Italia ha registrato nel 2024 un risultato netto aggregato di 1,556 miliardi di euro (+19%), di cui 1,254 miliardi di pertinenza del Gruppo Crédit Agricole. L'attività commerciale, si legge in una nota, "continua a essere dinamica", con un totale dei finanziamenti all'economia pari a circa 102 miliardi di euro e una raccolta totale pari a 340 miliardi di euro. L’utile netto consolidato raggiunge gli 808 milioni di euro (+14%), a conferma "della capacità costante di Crédit Agricole Italia di generare redditività sostenibile".
Tra i molti numeri rilevanti del consuntivo che parlano di crescita ci sono anche i 190 mila i nuovi clienti acquisiti nell’anno (+7%). Durante il corso dell’anno, inoltre, il Gruppo – viene spiegato – ha dedicato particolare attenzione al supporto alla transizione energetica nell’ambito mutui casa, "attraverso condizioni economiche agevolate riservate al finanziamento dell’acquisto di immobili in classe energetica A o B". Un dato confermato dai numeri che indicano erogazioni mutui casa in crescita del +8%, con significativo apporto della quota di immobili ad elevata efficienza energetica.
Nel 2024 Crédit Agricole Italia – che ha la direzione regionale a San Miniato – ha raggiunto tre accordi sindacali con l’obiettivo di rafforzare il welfare aziendale ed ha erogato oltre 630 mila ore alla formazione dei collaboratori.