
I partecipanti alla conferenza stampa di presentazione di «Calici e Cioccolato»
SANTA MARIA A MONTE
Tra Casa Carducci e la cisterna d’Imperia il cioccolato incontra ancora il vino. Quattro eccellenze delle nostre terre protagoniste domenica della seconda edizione di "Calici e Cioccolato", iniziativa organizzata dal Centro commerciale naturale di Santa Maria a Monte e Confcommercio Provincia di Pisa con il patrocinio del Comune e la compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest Terre di Pisa. Protagonisti il maestro cioccolatiere Giovanni Angiolini che ha la sua attività a Pontedera e le tre aziende vinicole L’Agona e Pieve dè Pitti di Terricciola e Podere Pellicciano di San Miniato.
"Il successo della prima edizione è andato oltre ogni aspettativa – le parole di Manuela Del Grande, sindaca di Santa Maria a Monte – per questo abbiamo deciso di ripetere questa manifestazione rinnovando la collaborazione con Confcommercio e Ccn. ’Calici e Cioccolato’ è un connubio che coniuga arte e cultura con il gusto nel nostro bellissimo borgo medievale". Il maestro Angiolini creerà le sue prelibatezze al cacao nel museo Casa Carducci dalle 17 con le degustazioni. Dalle 18 le aziende vitivinicole presenteranno i propri prodotti e abbinamenti, con assaggi e degustazioni, nell’originale sotterraneo a fianco della chiesa Collegiata, la cisterna di Imperia messa a disposizione dalla famiglia. L’Acli La Rocca con Martina Ferrini e il bar Luna Rossa con Giovanni Ferraioli (presenti alla conferenza stampa di presentazione con la sindaca Del Grande, Alessandro Simonelli e Luca Favilli di Confcommercio e Fabio Caputo di Podere Pellicciano) prepareranno l’apericena che avrà luogo alle 19,30 nel palazzo comunale.
"E’ sempre un piacere venire a Santa Maria a Monte che si conferma un territorio accogliente e capace di organizzare iniziative di qualità come dove le imprese sono direttamente protagoniste e meritano il massimo sostegno e apprezzamento", ha detto Alessandro Simonelli, presidente di Confcommercio Area Vasta. "L’obiettivo è quello di far crescere l’evento coinvolgendo sempre più attività", ha aggiunto Luca Favilli, responsabile territoriale di Confcommercio Provincia di Pisa. "Un evento che vuole promuovere le eccellenze eno-dolciarie delle Terre di Pisa, ma anche quelle culturali e architettoniche di Santa Maria a Monte – ha infine detto Silvio Tempestini, presidente del Ccn di Santa Maria a Monte – Il museo Casa Carducci è un patrimonio letterario e artistico e la cisterna d’Imperia è una meraviglia archeologica recuperata pochi anni fa".