CARLO BARONI
Cronaca

Il liceo a corto di aule. Vertice scuola-Provincia

Al vaglio una serie di alternative per l’inizio del prossimo anno scolastico. Nei giorni scorsi c’era stato anche l’appello dei prof e del personale. .

Al vaglio una serie di alternative per l’inizio del prossimo anno scolastico. Nei giorni scorsi c’era stato anche l’appello dei prof e del personale. .

Al vaglio una serie di alternative per l’inizio del prossimo anno scolastico. Nei giorni scorsi c’era stato anche l’appello dei prof e del personale. .

Il liceo ha fame di aule. L’appello è stato lanciato anche dai prof, nei giorni scorsi, perchè il Marconi ormai è saturo e senza gli spazi promessi da tempo, sarà difficile affrontare il prossimo anno scolastico. Un appello, quello dei docenti e di tutto il personale, che ha smosso le acque. Ieri mattina si è svolta o una riunione con la Provincia di Pisa e il liceo Marconi, per fare il punto della situazione all’indomani della chiusura delle iscrizioni scolastiche, in vista dell’organizzazione degli spazi per l’anno scolastico 2025-26. Presenti all’incontro, oltre al dirigente scolastico professor Luca Petrini, il presidente Massimiliano Angori, la consigliera provinciale all’edilizia scolastica Cristina Bibolotti e il sindaco di San Miniato e consigliere provinciale all’ambiente, Simone Giglioli, insieme alla struttura tecnica provinciale.

"E’ stato un appuntamento importante, nel quale come ente provinciale abbiamo confermato la disponibilità ad aumentare gli spazi per il liceo Marconi attraverso una serie di soluzioni alle quali stiamo già lavorando operativamente – ha detto il presidente – e che metteremo a punto con la loro definizione nel corso delle prossime settimane". "Come ente provinciale questa mattina ci siamo ufficialmente presi questo impegno condiviso con la struttura tecnica provinciale a fianco a noi – aggiunge –. A breve, appena compiuti alcuni passaggi burocratici e amministrativi convocheremo una nuova riunione e forniremo altri dettagli". "Una riunione proficua che segna un nuovo importante passo avanti per il liceo Marconi di San Miniato, istituto fortemente attrattivo grazie alla eccellente offerta formativa – aggiunge il sindaco Giglioli –. Sono certo che attraverso una ottima sinergia istituzionale, le soluzioni si concretizzeranno già a partire dall’avvio del nuovo anno scolastico". Liceo, lo ricordiamo, che è nella sua seconda sede provvisoria e che attende la realizzazione di un nuovo e moderno edificio che, secondo Comune e Provincia, dovrebbe sorgere nell’area ex Agip di Ponte a Egola. Ma ancora manca il progetto. E anche le risorse economiche per un’opera così imponente. Va ricordato che il liceo Marconi di San Miniato abbandonò la sua sede storica sedici anni fa. Ed è ancora in attesa di essere demolito.

Carlo Baroni