SARAH ESPOSITO
Cronaca

"Il servizio dell’Ecomobile è da rivedere"

Il consigliere Becherini (FdI): "Non ritira più certi tipi di rifiuti e operazioni lente"

Il consigliere Becherini (FdI): "Non ritira più certi tipi di rifiuti e operazioni lente"

Il consigliere Becherini (FdI): "Non ritira più certi tipi di rifiuti e operazioni lente"

"Il tanto decantato servizio di ecomobile, presentato dall’amministrazione comunale come una soluzione per avvicinare la raccolta dei rifiuti ai cittadini, sembra invece allontanarsi dalle loro reali esigenze". A denunciarlo è il consigliere comunale di Calcinaia di Fratelli d’Italia Matteo Becherini, che nella mattina di ieri è andato a testare di persona il servizio dopo aver ricevuto diverse lamentele da parte dei cittadini. "L’amministrazione è sempre pronta a sbandierare novità sulla raccolta rifiuti, ma la gestione di questo servizio si sta rivelando inefficiente – dichiara Becherini –. Fino a poco tempo fa, l’ecomobile permetteva di conferire facilmente i rifiuti domestici, ma oggi molte tipologie di oggetti di uso comune non vengono più accettate. Inoltre, mentre prima il conferimento era semplice e immediato, adesso l’operatore deve registrare i dati di chi deposita i rifiuti e stimarne il peso, rallentando l’intero processo". In pratica ogni sabato i cittadini di Calcinaia e Fornacette possono conferire quei piccoli rifiuti che non sono contemplati nella differenziazione del sistema di raccolta porta a porta nell’ecomobile, un mezzo in sosta temporanea. "Durante il sopralluogo – racconta – ho potuto constatare come numerosi cittadini siano stati costretti a tornare a casa con i propri rifiuti. Con il gruppo consiliare di minoranza, ho presentato un’interrogazione al sindaco per chiedere chiarimenti: dalla limitazione dei rifiuti accettati, alla necessità di individuare uno stallo adeguato in Piazza Timisoara per la sosta dell’ecomobile".