
di Luca Bongianni
Sono stati necessari quasi dieci anni ma ora c’è l’accordo tra la Provincia di Pisa, proprietaria della struttura, e il comune di Pontedera per aprire finalmente le porte della palestra dell’Ipsia costruita nel 2012. Sarà la società sportiva di pallacanestro Juve Pontedera a gestire la palestra fino al 31 luglio 2022. Dalla prossima settimana inizieranno i lavori di adeguamento alla struttura, con la speranza di poter aprire le porte agli atleti già a metà settembre. Tanti ostacoli tecnici e burocratici hanno infatti impedito in tutto questo tempo, agli studenti prima e alle società sportive poi, di poter mettere piede dentro la palestra, concepita all’interno dell’edificio che ospita le classi dell’istituto professionale. Un problema che aveva sollevato tanti dubbi e perplessità alla dirigente scolastica dell’Ipsia A. Pacinotti riguardava la connessione diretta che c’è tra la palestra e i corridoi della scuola. E quindi la possibilità per studenti e atleti di entrare in contatto.
Le porte non permettono agli studenti l’entrata nella palestra ma viceversa sono aperte dalla palestra alla scuola. Problema questo risolto con un impianto di allarme che verrà montato nei prossimi giorni. A quel punto le porte si apriranno davvero. La palestra, che comprende due campi uno di fianco all’altro da basket o pallavolo, potrà essere utilizzata solo per gli allenamenti, in assenza di pubblico, e non per le partite. Una concessione quella del comune alla Juve Pontedera definita "in via sperimentale e temporanea". Si potrà usare la palestra solo in orario extrascolastico e solo per la pallacanestro e la pallavolo. Le società sportive che utilizzeranno la struttura dovranno avvalersi delle proprie attrezzature per gli allenamenti. Sono infatti espressamente esclusi l’uso della palestra come sede di gara, non avendo gli spazi obbligatori per legge, ed è vietata all’interno di questa la pratica del calcetto. La palestra può essere utilizzata dalla Juve Pontedera e a tutti coloro che vengono autorizzati dalla Juve Pontedera e dal comune. Si potranno utilizzare i bagni ad uso esclusivo della palestra mentre per gli spogliatoi vale il regolamento anti-Covid in vigore. La palestra come detto si potrà utilizzare in orario extrascolastico dalle ore 17 alle 23, dal lunedì al sabato compresi nel periodo dal 1 settembre al 31 luglio.
"Abbiamo fatto un importante investimento perché ci crediamo e perché vogliamo avere una casa per crescere ancora con l’attività sportiva – ha detto il presidente della Juve, Luca Belli – sarà nostra premura mantenere questa nuova struttura nuova e bella". A metà settembre l’auspicio di poter tornare in palestra dopo la chiusura del PalaZoli. "Per adesso ci stiamo allenando all’aperto ma con l’arrivo del brutto tempo abbiamo bisogno delle palestre – spiega il ds Andrea Pierini – questa è una bella notizia che aspettavamo".