REDAZIONE PONTEDERA

La Passione di Cristo nell’Italia «calibro nove»

«Passio Hominis» è il Dramma Popolare che andrà in scena a San Miniato dal 16 al 22 luglio Il regista è Antonio Calenda, nel cast la famosa attrice Lina Sastri

Il regista CalendaIl regista Calenda

San Miniato, 10 giugno 2015 - La tragedia della Seconda Guerra mondiale, gli anni di piombo e delle stragi come momenti storici di più alta intensità del dolore individuale e collettivo. È «La Passionè» («Passio Hominis»), testo che interpreta gli accadimenti emblematici del Novecento – l’Italia calibro nove come i giorni drammatici del sequestro di Aldo Moro – e riflette sulla parabola dell’esistenza, che diventerà dramma popolare dal 16 al 22 luglio in piazza Duomo a San Miniato per la Festa del teatro. Il regista Antonio Calenda dà corpo e voce a questo dramma teatrale, in prima nazionale, attualizzandone i significati attraverso gli accadimenti del secolo appena terminato per condurre la rappresentazione su un piano quotidiano, riconoscibile nella dimensione esistenziale propria di ogni individuo. Nel cast Lina Sastri, con Francesco Benedetto, Rosa Ferraiolo, Jacopo Venturiero. In scena un Cristo carico di umanità e contraddizioni, colmo di amore verso la madre e al tempo stesso insofferente, continuamente dilaniato tra la concretezza del suo essere uomo e la coscienza di dover adempiere un disegno divino. Maria è una povera contadina ferma alla sua vecchia macchina da cucire Singer e vive solo le proprie ragioni di madre. Giovanni esterna con stupito candore un’infantile inconsapevolezza. Giuda è costretto al tradimento dal suo amore ambizioso e violento. Pietro, pur nella sua generosità, è troppo fragile nella sua fedeltà dichiarata, come Maddalena è troppo assorta nella sua follia amorosa. L’opera è stata presentata stamani, a San Miniato, dal regista Calenda alla presenza del presidente della Fondazione Idp Marzio Gabbanini e del presidente della Fondazione Crsm Antonio Gucciardini Salini. Il festival di San Miniato prevede un cartellone ricco di altri spettacoli, a loro volta con grandi attori e registi. Tra gli altri anche Pamela Villoresi.