REDAZIONE PONTEDERA

"L’asteroide ’Peccioli’ nostra scoperta esclusiva E che bellezza l’eclissi totale di sole nel 2019 in Cile"

Il racconto di Alberto Villa ed Emilio Rossi sull’attività dell’Osservatorio di Libbiano e i rapporti con il mondo

Intervista ad Alberto Villa presidente della Associazione astrofili dell’Alta Valdera ed Emilio Rossi responsabile della sezione didattica dell’associazione

Di che cosa vi occupate?

"Di tutto ciò che sta sopra di noi: stelle, pianeti, asteroidi...".

Da quanto tempo vi occupate di astronomia?

"La mia passione – risponde Villa – è nata quando ero bambino. All’età di sette anni osservavo affascinato le stelle, mio padre allora mi regalò un telescopio attraverso il quale vidi gli anelli di Saturno".

Quale è stato il fenomeno più importante a cui avete assistito?

"L’eclissi totale del sole avvenuta il 2 luglio 2019 in Cile. La prossima eclissi totale sarà visibile in Australia il 20 aprile 2023. Ma ancora più bella sarà quella del 12 agosto del 2026 alle Baleari dove vedremo il sole che tramonta con eclissi totale. Il nostro Centro organizza viaggi per andare nei luoghi in cui saranno visibili le eclissi".

Avete scoperto qualcosa prima degli altri?

"Nel 2009 abbiamo scoperto un asteroide. Abbiamo segnalato la sua presenza al Minor Planet Center, negli Stati Uniti che ci ha risposto e ci ha confermato che eravamo stati i primi a scoprire quell’asteroide. Lo abbiamo chiamato ’Peccioli’".